20 Set 2025 [12:18]
Jerez, libere
Si riparte da Przyrowski
Davide Attanasio
Tre mesi di pausa forzata, per i piloti della F4 spagnola. Almeno limitandoci al campionato, visto che di acqua sotto i ponti ne è passata abbastanza. Qualcuno si è tenuto attivo, da Le Castellet (giugno) a Jerez (settembre), ma "quei tre" sono sempre lì davanti: Jan Przyrowski, Thomas Strauven e René Lammers.
Certo, è vero che Strauven ha qualcosa come 101 punti di vantaggio, ma scorrendo le classifiche, alla fine, il belga del team Campos è bene o male sempre stato accompagnato dal polacco compagno di squadra e dall'olandese di MP Motorsport, recentemente entrato nella A14 Management di Fernando Alonso.
Przyrowski, 16 giri, ha iniziato il terz'ultimo appuntamento della stagione mettendosi al comando con un 1'43"443. Staccato di due decimi Strauven, che a sua volta ne ha messo poco più di uno tra di sé e Lammers.
C'è da dire che il passo qualifica di Jan è sempre stato molto buono, specialmente su questa pista, dove a inizio anno (campionato invernale) aveva fatto sue entrambe le pole position vincendo poi due gare su tre. Strauven, in quell'occasione, non fece meglio di secondo (in gara 1), e siccome poi ha vinto quasi dappertutto vorrà senz'altro spuntare quest'altra casella.
Niklas Schaufler (MP Motorsport) ha preceduto il compagno di squadra Juan Cota, fresco 18enne e buon interprete del tracciato andaluso tanto che, sempre nel campionato invernale ma dell'Eurocup-3, riuscì a conquistare un secondo posto nella seconda corsa. Christopher Feghali (Drivex) ha chiuso la top-10, dove a sorpresa non troviamo i nomi di Ean Eyckmans e Reno Francot, che hanno ben figurato nelle loro apparizioni nel Regional by Alpine.
Buono il 13esimo crono di Gino Trappa (Drivex), fresco di titolo nella F4 CEZ. Migliore dei suoi, e parliamo di TC Racing, Alfio Spina, 16esimo con la bellezza di 20 tornate completate, più di chiunque. Il catanese condivide il box con Rogério Grotta, 23enne brasiliano, una delle sei new entry iscritte, oltre che con Santino Panetta.
Il team G4 Racing è tornato nella categoria per la prima volta dal 2019. I suoi due alfieri, i gemelli Jean e Philippe Karras, si sono classificati poco fuori dalle prime venti piazze. E già che parliamo di debutti, non è stato niente male quello di Miki Blascos (Monlau), giovane spagnolo proveniente dai kart. Già positivo nei test andati in scena giovedì, si è confermato stamane con la 17esima prestazione.
Debuttano a Jerez anche Rafaela Ferreira (Drivex) e Lewis Wherrell (Tecnicar). Quest'ultimo, 15enne britannico di Lincoln, vanta tra le altre cose la palma di campione del COTF OKJ 2023, titolo che hanno fatto loro promesse del calibro Arvid Lindblad (2020) e Freddie Slater (2021).
Sabato 20 settembre 2025, libere
1 - Jan Przyrowski - Campos - 1'43"443 - 16 giri
2 - Thomas Strauven - Campos - 1'43"646 - 15
3 - René Lammers - MP Motorsport - 1'43"770 - 15
4 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'43"940 - 17
5 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'43"941 - 16
6 - Noah Monteiro - Campos - 1'43"985 - 13
7 - Nathan Tye - Rodin - 1'44"088 - 17
8 - Vivek Kanthan - Campos - 1'44"099 - 15
9 - Andrej Petrović - Tecnicar - 1'44"106 - 16
10 - Christopher Feghali - Drivex - 1'44"123 - 13
11 - Miguel Costa - Campos - 1'44"123 - 16
12 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'44"149 - 17
13 - Gino Trappa - Drivex - 1'44"171 - 14
14 - Matúš Ryba - Campos - 1'44"229 - 15
15 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'44"253 - 17
16 - Alfio Spina - TC Racing - 1'44"308 - 20
17 - Miki Blascos - Monlau - 1'44"453 - 17
18 - Kaiden Higgins - Drivex - 1'44"542 - 14
19 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'44"560 - 16
20 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'44"633 - 17
21 - Philippe Karras - G4 Racing - 1'44"644 - 18
22 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'44"655 - 17
23 - Emma Felbermayr - Rodin - 1'44"655 - 18
24 - Jean Karras - G4 Racing - 1'44"657 - 18
25 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'44"670 - 15
26 - Stepan Suslov - Drivex - 1'44"842 - 16
27 - Santino Panetta - TC Racing - 1'44"865 - 19
28 - Kyuho Lee - Rodin - 1'44"865 - 17
29 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'44"899 - 17
30 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 1'44"965 - 16
31 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 1'44"982 - 17
32 - Rogério Grotta - TC Racing - 1'45"098 - 16
33 - Rafaela Ferreira - Drivex - 1'45"341 - 18
34 - Lewis Wherrell - Tecnicar - 1'45"634 - 14