formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
17 Ott 2015 [11:41]

Jerez, qualifica 1
Aitken due pole, bene D'Agosto

Da Jerez - Massimo Costa

Per il finale più entusiasmante della storia della Eurocup F.Renault, con otto piloti in lizza per il titolo, Jerez ha preparato uno scenario a dir poco... apocalittico. Vento fortissimo, nubi minacciose che hanno scaricato un po' d'acqua mentre erano in pista, per la qualifica 1, i piloti del gruppo B. E addirittura la protezione civile che ha invitato i responsabili dei team a fissare con forza le tende per il timore che volino via. Con queste premesse poco confortanti, la sessione si è comunque svolta regolarmente ed ha visto primeggiare Jack Aitken, neo campione della serie ALPS.

L'inglese del team Koiranen, inserito nel gruppo A, è stato l'unico a scendere sotto l'1'40" con 1'39"989 ed ha preceduto dopo un bel confronto il connazionale Ben Barnicoat (Fortec), secondo in 1'40"141 e Louis Deletraz (Kaufmann) con 1'40"400, che comanda la classifica generale con Joerg, 163 punti. Uno sguardo ai team italiani: quinta fila per Matevos Isaakyan della JD Motorsport, dal quale ci si aspetta sempre qualcosa di più che però non arriva, settimo Vasily Romanov di Cram, undicesimo Danylo Pronenko per BVM e quattordicesimo Julien Falcher di GSK, entrambi alla prima uscita europea.

Nel gruppo B, le gocce di pioggia cadute dopo i giri iniziali hanno bloccato Kevin Joerg di Kaufmann in prima fila con 1'40"457 e secondo un ottimo Ignazio D'Agosto (Manor MP), già nelle libere decisamente aggressivo. Il pilota italiano partirà così dalla seconda fila in gara 1. Bene JD con Alexey Korneev, quarto. In questa frazione, uscita di pista di Denis Bulatov (AVF).

Per quanto riguarda invece lo schieramento di gara 2 (questo weekend vi sono ben tre corse), dove si prendono in considerazione i migliori secondi tempi della sessione, D'Agosto nel gruppo B è risultato primo in classifica con 1'40"858 davanti a Kevin Joerg e Dennis Olsen. Aitken invece, ha ripetuto la pole anche per la seconda corsa.

Nella foto, Jack Aitken

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jack Aitken - Koiranen - 1'39"989 - Gruppo A
Kevin Joerg - Kaufmann - 1'40"457 - Gruppo B
2. fila
Ben Barnicoat - Fortec - 1'40"141 - A
Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'40"608 - B
3. fila
Louis Deletraz - Kaufmann - 1'40"400 - A
Dennis Olsen - Manor MP - 1'40"806 - B
4. fila
Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'40"598 - A
Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'41"031 - B
5. fila
Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'40"688 - A
Jake Hughes - Koiranen - 1'41"125 - B
6. fila
Max Defourny - ART Junior - 1'40"703 - A
Bruno Baptista - Manor MP - 1'41"510 - B
7. fila
Vasily Romanov - Cram - 1'40"769 - A
Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'41"511 - B
8. fila
Simon Gachet - Tech 1 - 1'41"261 - A
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'41"684 - B
9. fila
Harrison Scott - AVF - 1'41"422 - A
Martin Kodric - Fortec - 1'41"701 - B
10. fila
Valentin Hasse Clot - Fortec - 1'41"445 - A
James Allen - ARTA - 1'42"972 - B
11. fila
Danylo Pronenko - BVM - 1'41"678 - A
Amaury Richard - ARTA - 1'43"796 - B
12. fila
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'41"935 - A
Jehan Daruvala - Fortec - 1'44"249 - B
13. fila
Darius Oskoui - ART Junior - 1'42"552 - A
Denis Bulatov - AVF - 1'52"985 - B
14. fila
Julien Falchero - GSK - 1'42"863 - A

Lo schieramento di partenza di gara 2 è determinato dai secondi migliori tempi della qualifica 1

1. fila
Jack Aitken - Koiranen - 1'40"080 - A
Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'40"858 - B
2. fila
Ben Barnicoat - Fortec - 1'40"208 - A
Kevin Joerg - Kaufmann - 1'41"046 - B
3. fila
Louis Deletraz - Kaufmann - 1'40"496 - A
Dennis Olsen - Manor MP - 1'41"061 - B
4. fila
Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'40"883 - A
Jake Hughes - Koiranen - 1'41"232 - B
5. fila
Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'40"885 - A
Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'41"994 - B
6. fila
Max Defourny - ART Junior - 1'40"930 - A
Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'42"135 - B
7. fila
Simon Gachet - Tech 1 - 1'41"346 - A
Bruno Baptista - Manor MP - 1'42"149 - B
8. fila
Valentin Hasse Clot - AVF - 1'41"478 - A
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'43"167 - B
9. fila
Harrison Scott - AVF - 1'41"583 - A
James Allen - ARTA - 1'43"591 - B
10. fila
Vasily Romanov - Cram - 1'41"607 - A
Amaury Richard - ARTA - 1'43"846 - B
11. fila
Danylo Pronenko - BVM - 1'41"720 - A
Martin Kodric - Fortec - 1'44"869 - B
12. fila
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'42"077 - A
Jehan Daruvala - Fortec - 1'53"210 - B
13. fila
Julien Falchero - GSK - 1'43"063 - A
Denis Bulatov - AVF - no time - B
14. fila
Darius Oskoui - ART Junior - 1'43"105 - A