formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
17 Ott 2015 [14:14]

Jerez, gara 1: Aitken vince e
prende Joerg. D’Agosto sul podio

Da Jerez – Antonio Caruccio

Jack Aitken del team Koiranen ha vinto gara 1 e si porta in vetta alla classifica della Eurocup Renault, a pari punti con Kevin Joerg, che lo ha seguito sul traguardo. Sotto la bandiera a scacchi, ha festeggiato il primo podio della stagione Ignazio D’Agosto. La partenza è stata data in regime di safety-car per l’eccessiva pioggia, ma questo non è stato sufficiente ad evitare problemi. Un tamponamento nel corso del primo giro ha visto Hugo De Sadeleer tornare ai box con l’ala anteriore rotta, mentre Amaury Richard si è parcheggiato a fondo pit-lane con l’ala e la sospensione posteriore destra danneggiata.

Fermi invece, per problemi elettronici dovuti alla pioggia, Max Defourny (ART Junior) alla terza tornata, mentre Vasily Romanov andava fuori pista. Al quarto giro invece, sono stati costretti ad arrestare le proprie monoposto Bruno Baptista di Manor MP e Darius Oskui della ART Junior. La corsa è quindi stata interrotta con bandiera rossa perchè, nonostante le condizoni stessermo migliorando, non era possibile recuperare in tempo utile le vetture in avaria.

Dopo una decina di minuti, la gara è ripartita, sempre in regime di safety-car, con Aitken davanti a Joerg, Barnicoat, D’Agosto, Deletraz, Olsen, Sasahara, Korneev, Isaakyan e Hughes. Alla ripartenza del sesto giro, Aitken iniziava subito a prendere il largo, guadagnando in media due secondi al giro a Joerg. Dietro allo svizzero, ecco D'Agosto. Aggressivo sin dalle prime battute, il barese della Manor MP ha approfittato di un’avaria alla vettura di Barnicoat all’ultimo giro per prendersi il terzo posto davanti a Deletraz, che ha lasciato sul campo punti importanti.

Bella rimonta per Jake Hughes del team Koiranen, che ha concluso al quinto posto davanti al russo di casa JD Motorsport Matevos Isaakyan. Ottimo anche il decimo posto di Harrison Scott di AVF, nuovamente vincitore della classifica rookie. Restano in lotta per il titolo, con ancora due corse da disputare, sei piloti, mentre sono usciti dalla battagia Ukyo Sasahara e Dennis Olsen.

Photo Pellegrini

Sabato 17 ottobre 2015, gara 1

1 - Jack Aitken - Koiranen – 14 giri 40’01”711
2 - Kevin Joerg - Kaufmann - 14"670
3 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 18"490
4 - Louis Deletraz - Kaufmann - 19"161
5 - Jake Hughes - Koiranen - 21"732
6 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 22"515
7 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 25"710
8 - Martin Kodric - Fortec - 34"064
9 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 34"948
10 - Harrison Scott - AVF - 35"380
11 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 36"064
12 - James Allen - ARTA - 36"374
13 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 36"473
14 - Danylo Pronenko - BVM - 38"066
15 - Jehan Daruvala - Fortec - 40"607
16 - Denis Bulatov - AVF - 41"075
17 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 43"937
18 - Julien Falchero - GSK - 48"325
19 - Vasily Romanov - Cram - 49"191
20 - Simon Gachet - Tech 1 - 49"777
21 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'38"290
22 - Ben Barnicoat - Fortec – 1 giro

Giro veloce: Jack Aitken 1’54”684

Ritirati
8° giro - Valentin Hasse Clot
3° giro - Bruno Baptista
3° giro - Darius Oskoui
2° giro - Max Defourny
1° giro - Amaury Richard

Il campionato
1.Aitken, Joerg 181; 3.Deletraz 175; 4.Hubert 154; 5.Hughes 142; 6.Barnicoat 134.