20 Set 2025 [13:16]
Jerez, qualifica 1
Sztuka pole, ma è penalizzato
È il momento di Tarnvanichkul
Davide Attanasio
Sarebbe stata la terza pole della stagione di Kacper Sztuka, è stata la prima - per di più della carriera - di Enzo Tarnvanichkul. Così come il connazionale Maciej Gładysz, Sztuka paga una penalità ricevuta nello scorso round di Spa. Cinque posizioni che pesano, e per uno e per l'altro. Kacper aveva fermato il cronometro a 1'37"885, un tempo ben più alto dell'1'37"124 messo a segno da Mattia Colnaghi nel turno libero di questa mattina. La pista e l'asfalto, più caldi, hanno fatto la differenza.
A Jerez, quindi, il momento di Tarnvanichkul. Un talento finora inespresso in monoposto. Da quel mondiale FIA kart conquistato nel 2022, la sua carriera è stata al di sotto delle attese: malino l'anno scorso al debutto nella F4 spagnola, non benissimo quest'anno sempre da rookie nell'Eurocup-3. Il supporto della Red Bull non è però venuto meno, e qualche miglioramento si è scorto: podio a Monza e a Spa, e comunque prestazioni più convincenti. Anche nel GB3, dove a Brands Hatch è anche arrivato il primo successo, seppur in una corsa con la griglia invertita.
Enzo, quindi, andrà alla ricerca della prima vittoria, con tutto il rispetto, in una "gara vera", senza l'artificio delle griglie rovesciate. Alle spalle del thailandese del team Campos, due compagni del Red Bull Junior Team: Jules Caranta e Colnaghi. Per Caranta un ritorno ai vertici, per l'italiano va comunque bene così, visto che i suoi avversari in ottica campionato scatteranno tutti alle sue spalle. A partire da Valerio Rinicella, quarto, con Ernesto Rivera così e così in settima posizione. Oggi, a Mattia basterà fare punti. Se avrà l'occasione, però, non si tirerà indietro.
Aggiornamento penalità: per non aver rispettato i track limits, Ernesto Rivera e Francisco Macedo si sono visti cancellare i propri due (Rivera) e tre (Macedo) migliori tempi.
Sabato 20 settembre 2025, qualifica 1
1 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'37"911
2 - Jules Caranta - Campos - 1'37"944
3 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'38"085
4 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'38"176
5 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'38"255
6 - Kacper Sztuka - Campos - 1'37"885 *
7 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 1'38"323
8 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'38"403
9 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'38"537
10 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'38"095 *
11 - James Egozi - Palou - 1'38"545
12 - Ernesto Rivera - Campos - 1'38"266 **
13 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 1'38"699
14 - Francisco Macedo - Campos - 1'38"374 ***
15 - Garrett Berry - Saintéloc - 1'38"912
16 - Luciano Morano - Palou - 1'38"937
17 - Jorge Garciarce - Drivex - 1'39"061
18 - Lenny Ried - Palou - 1'39"116
19 - Ariel Elkin - Tecnicar - 1'39"394
20 - Lorenzo Castillo - Saintéloc - 1'39"423
21 - Oscar Wurz - Drivex - 1'39"432
22 - Alceu Feldmann - Palou - 1'39"701
23 - Zack Scoular - Palou - 1'39"866
24 - Isaac Barashi - Palou - 1'39"931
25 - Emil Hellberg - Allay - 1'39"993
26 - Linus Hellberg - Allay - 1'40"077
27 - Alan Orzynski - Drivex - 1'41"472
* 5 posizioni di penalità sullo schieramento di gara 1
** cancellazione dei suoi due migliori giri
*** cancellazione dei suoi tre migliori giri