formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
20 Set 2025 [11:18]

Jerez, libere
Colnaghi subito al comando

Davide Attanasio

Una sgargiante livrea (in tutto il suo splendore nella foto sotto) accompagnerà Mattia Colnaghi da qui al prossimo futuro, quella Red Bull che ora attesta anche visivamente il fatto che il pilota di MP Motorsport sia ora parte del roster dei giovani rampolli di Helmut Marko. E non poteva che "inaugurarla" con il miglior tempo, ottenuto nell'unico turno libero dell'Eurocup-3 a Jerez, in quello che è il penultimo fine settimana stagionale che potrebbe incoronarlo campione. 



Sulla pista intitolata ad Ángel Nieto, Colnaghi ha già vinto tre volte. Due successi nell'ottobre del 2024, importantissimi ai fini della conquista della F4 spagnola, ai quali si è aggiunto il trionfo datato febbraio 2025, quando nel sud della Spagna ha avuto luogo il primo round del campionato invernale. Oltre a Mattia, quel fine settimana segnò anche la vittoria di Maciej Gładysz, cartolina di tornasole della lotta per la conquista del (mini)titolo infine andato al polacco.

Gładysz, a differenza del rivale, non è però stato capace di ripetersi sugli stessi livelli nella stagione vera e propria, e dopo il successo nel round inaugurale di Spielberg non è più nemmeno salito sul podio. Le libere appena svolte hanno testimoniato un buon ritmo da parte del numero 7, secondo a un paio di decimi dalla vetta. Peccato che in gara 1 avrà da scontare una penalità "grid-drop" di cinque posizioni per una situazione avvenuta un paio di settimane fa a Spa-Francorchamps.

Racchiusi in un fazzoletto ecco Emerson Fittipaldi (MP Motorsport), Kacper Sztuka (Campos) - detentore del record della pista con la Tatuus T-318 - e Valerio Rinicella (MP Motorsport), al comando nei primi frangenti ma impossibilitato a migliorare come gli altri anche per una bandiera rossa, esposta a pochi minuti dalla fine per un incidente occorso a Jules Caranta (Campos), fermo nella ghiaia, con il miglior tempo del francese cancellato come da regolamento.

Dall'elenco degli iscritti figura una novità importante, quella del team Tecnicar, al debutto nella categoria in preparazione al campionato 2026, che vedrà la squadra valenciana partecipare a tempo pieno. Al volante dell'unica monoposto c'è l'israeliano Ariel Elkin, 18enne di Haifa con trascorsi in F4 italiana e F4 spagnola, per due round, uno di questi proprio a Jerez. Quest'anno è arrivato secondo nel campionato americano USF Pro 2000. Al debutto, infine, anche il 23enne messicano Alan Orzynski (Drivex).

Sabato 20 settembre 2025, libere

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'37"124 - 12 giri
2 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'37"388 - 14
3 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'37"395 - 14
4 - Kacper Sztuka - Campos - 1'37"404 - 13
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'37"509 - 12
6 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 1'37"529 - 14
7 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'37"754 - 11
8 - Ernesto Rivera - Campos - 1'37"773 - 12
9 - Jules Caranta - Campos - 1'37"865 - 12 *
10 - James Egozi - Palou - 1'37"931 - 14
11 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'37"946 - 15
12 - Francisco Macedo - Campos - 1'37"965 - 16
13 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'37"984 - 14
14 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 1'38"074 - 14
15 - Garrett Berry - Saintéloc - 1'38"314 - 15
16 - Lenny Ried - Palou - 1'38"597 - 13
17 - Luciano Morano - Palou - 1'38"612 - 15
18 - Lorenzo Castillo - Saintéloc - 1'38"693 - 16
19 - Oscar Wurz - Drivex - 1'38"707 - 12
20 - Ariel Elkin - Tecnicar - 1'38"756 - 15
21 - Jorge Garciarce - Drivex - 1'38"859 - 16
22 - Zack Scoular - Palou - 1'39"105 - 14
23 - Alceu Feldmann - Palou - 1'39"421 - 16
24 - Isaac Barashi - Palou - 1'39"430 - 16
25 - Linus Hellberg - Allay - 1'39"436 - 15
26 - Emil Hellberg - Allay - 1'39"751 - 16
27 - Alan Orzynski - Drivex - 1'40"459 - 14

* miglior tempo cancellato per aver causato bandiera rossa
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing