formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
3 Ott 2021 [9:15]

Jerez, qualifica 2
L’insaziabile Van’t Hoff

Mattia Tremolada

Ha ormai il titolo in tasca, ma Dilano Van't Hoff non accenna a rallentare la propria marcia trionfale. Con il miglior tempo nella seconda qualifica di Jerez della F4 spagnola, il pilota olandese ha messo in cassaforte la 13esima pole position della stagione, assicurandosi due punti addizionali che lo avvicinano ulteriormente alla matematica certezza del titolo. Sul circuito situato a sud di Siviglia Sebastian Øgaard, l'unico che può ancora fermarlo, non riesce proprio a tenere il passo del rivale e nelle prove non è andato oltre la sesta posizione, mentre il compagno di squadra al team Campos Pepe Martí ha fatto segnare il secondo miglior tempo.

Terzo Enric Bordás, già capace di salire sul podio in gara 1, mentre dopo essere stato costretto al ritiro nella corsa di apertura, Guilherme Oliveira è deciso a trovare il riscatto nelle due manche domenicali. Il pilota portoghese scatterà dalla quarta casella, davanti a Manuel Espirito Santo e Øgaard. A Jerez sembra faticare a trovare il ritmo anche Dani Macia, solo settimo nel Q2. Chiudono la top-10 Georg Kelstrup, Maksim Arkhangelskii e Suleiman Zanfari. Solo 14esimo Vladislav Ryabov, che ieri aveva sfiorato la pole position e in gara 1 era stato l'unico in grado di tenere il ritmo di Van't Hoff. 

Domenica 3 ottobre 2021, qualifica 2

1 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’42”277
2 - Josep Martí - Campos - 1’42”564
3 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 1’42”594
4 - Guilherme Oliveira - Drivex - 1’42”779
5 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1’42”856
6 - Sebastian Øgaard - Campos - 1’42”876
7 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 1’42”969
8 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 1’43”039
9 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1’43”145
10 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’43”169
11 - Rik Koen - MP Motorsport - 1’43”313
12 - Gil Molina - MP Motorsport - 1’43”357
13 - Filip Jenic - Teo Martin - 1’43”362
14 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’43”475
15 - Jorge Campos - Teo Martin - 1’43”653
16 - Noam Abramczyk - Drivex - 1’43”687
17 - Alejandro Garcia - Campos - 1’43”828
18 - Branden Oxley - Drivex - 1’43”907
19 - Lola Lovinfosse - Drivex - 1’44”097
20 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1’44”106
21 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1’44”187
22 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1’44”541
23 - Lukas Malek - Drivex - 1’47”364
24 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1’59”700
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing