formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
21 Set 2025 [9:35]

Jerez, qualifica 2
Przyrowski ribadisce il primato

Davide Attanasio

Neanche Thomas Strauven era arrivato a partire per sette volte di fila dalla prima posizione. Jan Przyrowski non viene battuto sul giro secco dal terzo appuntamento di Portimão, ma in un modo o in un altro non riesce a vincere una gara da tempo immemore. Oggi, 21 settembre 2025, avrà altre due occasioni sul circuito di Jerez. In gara 2 scatterà dal palo per aver messo a segno il secondo miglior tempo della prima qualifica, mentre nella terza corsa il merito va alla prestazione effettuata nella seconda qualifica, dove ha preceduto proprio Strauven e Juan Cota.

Scavalcato da Ean Eyckmans al secondo posto della classifica piloti, Przyrowski avrà l'opportunità di rispondere, visto che il belga di MP Motorsport non ha fatto meglio di sesto, sopravanzato in extremis anche da René Lammers. Molto buona, comunque, la prova di Cota: la pole ce l'aveva in mano lui grazie ai record nel primo e nel secondo settore, ma non è stato altrettanto efficace nell'ultimo tratto. Lo spagnolo condividerà la seconda fila dello schieramento di gara 3 con Noah Monteiro, che ricordiamo di pole ne aveva siglata una a inizio stagione.

Nathan Tye, ieri penalizzato per una manovra scorretta, si è accomodato in settima posizione. Sempre ai margini (o giù di lì) della top-10 Niklas Schaufler. Risalgono gli americani Vivek Kanthan e Hudson Schwartz, rispettivamente nono e 11esimo, inframezzati da Reno Francot. Da notare la convincente prova di Santino Panetta (TC Racing). Controprestazione, invece, da parte del giovane Miki Blascos (Monlau), che con pista ben più fresca ha battuto solo di qualche centesimo la prestazione di ieri. Ergo, non ha sfruttato le condizioni favorevoli.

Domenica 21 settembre 2025, qualifica 2


1 - Jan Przyrowski - Campos - 1'43"198
2 - Thomas Strauven - Campos - 1'43"285
3 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'43"316
4 - Noah Monteiro - Campos - 1'43"356
5 - René Lammers - MP Motorsport - 1'43"360
6 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'43"394
7 - Nathan Tye - Rodin - 1'43"429
8 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'43"568
9 - Vivek Kanthan - Campos - 1'43"573
10 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'43"590
11 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'43"633
12 - Santino Panetta - TC Racing - 1'43"640
13 - Christopher Feghali - Drivex - 1'43"669
14 - Andrej Petrović - Tecnicar - 1'43"727
15 - Kaiden Higgins - Drivex - 1'43"727
16 - Gino Trappa - Drivex - 1'43"757
17 - Matúš Ryba - Campos - 1'43"838
18 - Emma Felbermayr - Rodin - 1'43"846
19 - Jean Karras - G4 Racing - 1'43"873
20 - Alfio Spina - TC Racing - 1'43"931
21 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'43"934
22 - Stepan Suslov - Drivex - 1'43"996
23 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'44"085
24 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 1'44"150
25 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'44"169
26 - Lewis Wherrell - Tecnicar - 1'44"234
27 - Philippe Karras - G4 Racing - 1'44"261
28 - Miguel Costa - Campos - 1'44"266
29 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 1'44"267
30 - Rogério Grotta - TC Racing - 1'44"490
31 - Miki Blascos - Monlau - 1'44"522
32 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'44"576
33 - Rafaela Ferreira - Drivex - 1'44"734
34 - Kyuho Lee - Rodin - 1'44"759
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing