formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
4 Ott 2014 [16:24]

Jerez, qualifica: Bonifacio strappa la pole

Da Jerez - Massimo Costa

Una pole per ritrovare il sorriso. La wild-card Bruno Bonifacio ha firmato il primo tempo nell'ultima qualifica stagionale della F.Renault ALPS sul circuito di Jerez. Il brasiliano, presente in Andalusia per allenarsi in vista della tappa della Eurocup F.Renault che si terrà il 18-19 ottobre proprio a Jerez, ha colto il miglior tempo del gruppo B in 1'41"456, e per poco più di un decimo è risultato anche il primo crono assoluto. Nyck De Vries (Koiranen) infatti, dominatore delle prove libere, ha concluso in testa nel gruppo A, ma con 1'41"582.

Bonifacio e De Vries, questo doveva essere il duello della serie europea, ma il ragazzo del team Prema (che anch'esso ritrova la vetta delle... ALPS dopo un anno) ha poi incontrato una serie di eventi sfortunati che l'hanno fatto retrocedere in classifica. A Jerez si è risollevato e in gara 1 potrà giocarsela con l'olandese vinci tutto, ricordiamo già campione ALPS e fresco campione Eurocup. Bella la seconda fila con gli agguerriti Matthew Parry e Charles Leclerc, entrambi della Fortec. Il monegasco punta a confermarsi secondo in campionato considerando la non positiva giornata di Matevos Isaakyan (JD) soltanto in quinta fila, mentre l'inglese è atteso al riscatto in un 2014 che lo ha visto sotto le aspettative.

Tutta russa la terza fila con Egor Orudzhev (Tech 1) e un sorprendente Vasily Romanov, alla sua prima apparizione con la Cram dopo un 2014 trascorso con Tech 1. Solo ventunesimo il primo italiano, Dario Capitanio della BVM, mentre Pietro Fittipaldi dopo le belle gare offerte con la squadra inglese MGR, alla prima uscita con Koiranen si ritrova nelle retrovie.

Lo schieramento per gara 2, definito dai migliori secondi tempi della qualifica, cambia sostanzialmente le carte in tavola. In pole ci sarà De Vries con a fianco Orudzhev, poi la seconda fila sarà tutta britannica con Parry e Jack Aitken mentre in terza si accomoderanno i piloti Prema Dennis Olsen e il poleman assoluto Bonifacio.

Actualfoto

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Bruno Bonifacio - Prema - 1'41"456 - Gruppo B
Nyck De Vries - Koiranen - 1'41"582 - Gruppo A
2. fila
Charles Leclerc - Fortec - 1'41"617 - GB
Matthew Parry - Fortec - 1'41"710 - GA
3. fila
Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'41"689 - GB
Vasily Romanov - Cram - 1'41"730 - GA
4. fila
George Russell - Koiranen - 1'41"700 - GB
Dennis Olsen - Prema - 1'41"734 - GA
5. fila
Jack Aitken - Fortec - 1'41"933 - GB
Matevos Isaakyan - JD - 1'41"745 - GA
6. fila
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'42"064 - GB
Jake Hughes - Strakka - 1'42"121 - GA
7. fila
Alex Bosak - Prema - 1'42"334 - GB
Simon Gachet - ARTA - 1'42"396 - GA
8. fila
Stefan Riener - Cram - 1'42"388 - GB
Denis Korneev - JD - 1'42"535 - GA
9. fila
Martin Rump - Fortec - 1'42"568 - GB
Martin Kodric - Fortec - 1'42"614 - GA
10. fila
Marek Boechmann - Jenzer - 1'42"678 - GB
Akash Nandy - Tech 1 - 1'42"655 - GA
11. fila
Dario Capitanio - BVM - 1'42"744 - GB
Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'42"734 - GA
12. fila
Pietro Fittipaldi - Koiranen - 1'42"748 - GB
Hong Li Ye - Koiranen - 1'42"904 - GA
13. fila
James Allen - ARTA - 1'42"860 - GB
Semen Evstigneev - Koiranen - 1'42"907 - GA
14. fila
Patric Armand - Tech 1 - 1'42"865 - GB
Danylo Pronenko - BVM - 1'43"761 - GA
15. fila
Daniele Cazzaniga - GSK - 1'42"959 - GB
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 2'06"671 - GA
16. fila
Pietro Peccenini - TS - 1'44"715 - GB
Thiago Vivacqua - Fortec - 2'13"947 - GA