formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
30 Dic 2020 [20:01]

John Paul Jr. scompare a 60 anni

Marco Cortesi

E’ scomparso all’età di 60 anni John Paul Jr. Campione IMSA GT nel 1982, soffriva da diversi anni del morbo di Huntington, una malattia neurodegenerativa ereditaria. Oltre che per le sue avventure sportive, che lo videro protagonista anche nelle ruote scoperte con discreti risultati, Paul divenne famoso nello stesso periodo per il coinvolgimento nello scandalo relativo al traffico di droga che coinvolse il padre John Paul Sr. (tuttora latitante), i fratelli Whittington e Randy Lanier, poi liberato solo nel 2015.

John Jr, che si rifiutò di testimoniare contro il padre, fu condannato a 5 anni e ritornò al via negli anni novanta prima solo a Indianapolis, poi con più costanza in IndyCar con anche una vittoria in Texas nel 1998. Passato all’endurance dove ottenne una vittoria a Daytona, entrò nel team Corvette ufficiale. Poco dopo, apparirono i primi sintomi della malattia.
CetilarDALLARA