Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
30 Dic 2020 [20:01]

John Paul Jr. scompare a 60 anni

Marco Cortesi

E’ scomparso all’età di 60 anni John Paul Jr. Campione IMSA GT nel 1982, soffriva da diversi anni del morbo di Huntington, una malattia neurodegenerativa ereditaria. Oltre che per le sue avventure sportive, che lo videro protagonista anche nelle ruote scoperte con discreti risultati, Paul divenne famoso nello stesso periodo per il coinvolgimento nello scandalo relativo al traffico di droga che coinvolse il padre John Paul Sr. (tuttora latitante), i fratelli Whittington e Randy Lanier, poi liberato solo nel 2015.

John Jr, che si rifiutò di testimoniare contro il padre, fu condannato a 5 anni e ritornò al via negli anni novanta prima solo a Indianapolis, poi con più costanza in IndyCar con anche una vittoria in Texas nel 1998. Passato all’endurance dove ottenne una vittoria a Daytona, entrò nel team Corvette ufficiale. Poco dopo, apparirono i primi sintomi della malattia.
CetilarDALLARA