Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
5 Gen 2021 [13:01]

A Daytona arrivano Mies e Dillon

Marco Cortesi

Continuano a susseguirsi gli annunci relativi alla 24 Ore di Daytona, che aprirà la stagione IMSA a fine gennaio. Il team DragonSpeed raddoppierà la presenza delle proprie Oreca nella classe LMP2. La squadra americana porterà in pista, oltre ai confermati VeeKay-Hanley-Grist-Hodes, anche un quartetto composto da Christopher Mies, Devlin De Francesco e Fabian Schiller.

Un altro team che sta completando i ranghi in LMP2 è l'Eurasia Motorsport, che correrà con una Ligier in collaborazione col Rick Ware Racing. In pista ci sarà Austin Dillon, pilota Childress nella NASCAR Cup Series, insieme a Cody Ware, figlio del patron, e Salih Yoluc. Il turco, protagonista di un ottimo miglioramento in GT con l'Aston Martin, tornerà su un prototipo dopo le esperienze in Asian Le Mans Series.

Riguardo il GT, Ryan Briscoe sarà la punta di diamante della Scuderia Corsa nella GT Daytona, con la Ferrari 488 GT3 numero 63. Assieme a lui un altro "ex" IndyCar, Ed Jones, oltre a Bret Curtis e Marcos Gomes.

L'annuncio lascia qualche speranza per un eventuale programma GTLM della squadra con una Ferrari GTE: nello schieramento della categoria cadetta non c'è infatti nessuno dei piloti "storici" della compagine di Giacomo Mattioli, che si spera vengano "dirottati".‍
CetilarDALLARA