formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
5 Gen 2021 [13:01]

A Daytona arrivano Mies e Dillon

Marco Cortesi

Continuano a susseguirsi gli annunci relativi alla 24 Ore di Daytona, che aprirà la stagione IMSA a fine gennaio. Il team DragonSpeed raddoppierà la presenza delle proprie Oreca nella classe LMP2. La squadra americana porterà in pista, oltre ai confermati VeeKay-Hanley-Grist-Hodes, anche un quartetto composto da Christopher Mies, Devlin De Francesco e Fabian Schiller.

Un altro team che sta completando i ranghi in LMP2 è l'Eurasia Motorsport, che correrà con una Ligier in collaborazione col Rick Ware Racing. In pista ci sarà Austin Dillon, pilota Childress nella NASCAR Cup Series, insieme a Cody Ware, figlio del patron, e Salih Yoluc. Il turco, protagonista di un ottimo miglioramento in GT con l'Aston Martin, tornerà su un prototipo dopo le esperienze in Asian Le Mans Series.

Riguardo il GT, Ryan Briscoe sarà la punta di diamante della Scuderia Corsa nella GT Daytona, con la Ferrari 488 GT3 numero 63. Assieme a lui un altro "ex" IndyCar, Ed Jones, oltre a Bret Curtis e Marcos Gomes.

L'annuncio lascia qualche speranza per un eventuale programma GTLM della squadra con una Ferrari GTE: nello schieramento della categoria cadetta non c'è infatti nessuno dei piloti "storici" della compagine di Giacomo Mattioli, che si spera vengano "dirottati".‍
CetilarDALLARA