indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
5 Gen 2021 [13:01]

A Daytona arrivano Mies e Dillon

Marco Cortesi

Continuano a susseguirsi gli annunci relativi alla 24 Ore di Daytona, che aprirà la stagione IMSA a fine gennaio. Il team DragonSpeed raddoppierà la presenza delle proprie Oreca nella classe LMP2. La squadra americana porterà in pista, oltre ai confermati VeeKay-Hanley-Grist-Hodes, anche un quartetto composto da Christopher Mies, Devlin De Francesco e Fabian Schiller.

Un altro team che sta completando i ranghi in LMP2 è l'Eurasia Motorsport, che correrà con una Ligier in collaborazione col Rick Ware Racing. In pista ci sarà Austin Dillon, pilota Childress nella NASCAR Cup Series, insieme a Cody Ware, figlio del patron, e Salih Yoluc. Il turco, protagonista di un ottimo miglioramento in GT con l'Aston Martin, tornerà su un prototipo dopo le esperienze in Asian Le Mans Series.

Riguardo il GT, Ryan Briscoe sarà la punta di diamante della Scuderia Corsa nella GT Daytona, con la Ferrari 488 GT3 numero 63. Assieme a lui un altro "ex" IndyCar, Ed Jones, oltre a Bret Curtis e Marcos Gomes.

L'annuncio lascia qualche speranza per un eventuale programma GTLM della squadra con una Ferrari GTE: nello schieramento della categoria cadetta non c'è infatti nessuno dei piloti "storici" della compagine di Giacomo Mattioli, che si spera vengano "dirottati".‍
CetilarDALLARA