Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
5 Gen 2021 [13:01]

A Daytona arrivano Mies e Dillon

Marco Cortesi

Continuano a susseguirsi gli annunci relativi alla 24 Ore di Daytona, che aprirà la stagione IMSA a fine gennaio. Il team DragonSpeed raddoppierà la presenza delle proprie Oreca nella classe LMP2. La squadra americana porterà in pista, oltre ai confermati VeeKay-Hanley-Grist-Hodes, anche un quartetto composto da Christopher Mies, Devlin De Francesco e Fabian Schiller.

Un altro team che sta completando i ranghi in LMP2 è l'Eurasia Motorsport, che correrà con una Ligier in collaborazione col Rick Ware Racing. In pista ci sarà Austin Dillon, pilota Childress nella NASCAR Cup Series, insieme a Cody Ware, figlio del patron, e Salih Yoluc. Il turco, protagonista di un ottimo miglioramento in GT con l'Aston Martin, tornerà su un prototipo dopo le esperienze in Asian Le Mans Series.

Riguardo il GT, Ryan Briscoe sarà la punta di diamante della Scuderia Corsa nella GT Daytona, con la Ferrari 488 GT3 numero 63. Assieme a lui un altro "ex" IndyCar, Ed Jones, oltre a Bret Curtis e Marcos Gomes.

L'annuncio lascia qualche speranza per un eventuale programma GTLM della squadra con una Ferrari GTE: nello schieramento della categoria cadetta non c'è infatti nessuno dei piloti "storici" della compagine di Giacomo Mattioli, che si spera vengano "dirottati".‍
CetilarDALLARA