formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
9 Set 2020 [22:19]

Johnson si unisce a Ganassi per il 2021

Marco Cortesi

Jimmie Johnson si unisce al team Ganassi per l'IndyCar. Il sette volte campione NASCAR, pilota più titolato della serie insieme al "re" Richard Petty, sta preparando un programma di gare nel 2021, quando arriverà alla conclusione della sua carriera nella Cup Series. Johnson, 44 anni, è arrivato al motorsport su asfalto molto tardi dopo una carriera nei fuoristrada, ed è ora pronto a fare un salto nel buio. Nonostante l'età, è tra i piloti più in forma e fisicamente integri della categoria. Dopo essersi mostrato competitivo in un test a Indy, parteciperà alle gare sui circuiti stradali e cittadini, ammesso che si trovino sufficienti sponsor per imbastire il programma. Per gli ovali, non se ne parla, nonostante il debutto del "cupolino" sulle vetture: la situazione è stata valutata da Johnson (ma soprattutto dalla famiglia) ancora troppo rischiosa. Vedremo se riuscirà a far cambiare loro idea.
DALLARAPREMA