Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
9 Set 2020 [22:19]

Johnson si unisce a Ganassi per il 2021

Marco Cortesi

Jimmie Johnson si unisce al team Ganassi per l'IndyCar. Il sette volte campione NASCAR, pilota più titolato della serie insieme al "re" Richard Petty, sta preparando un programma di gare nel 2021, quando arriverà alla conclusione della sua carriera nella Cup Series. Johnson, 44 anni, è arrivato al motorsport su asfalto molto tardi dopo una carriera nei fuoristrada, ed è ora pronto a fare un salto nel buio. Nonostante l'età, è tra i piloti più in forma e fisicamente integri della categoria. Dopo essersi mostrato competitivo in un test a Indy, parteciperà alle gare sui circuiti stradali e cittadini, ammesso che si trovino sufficienti sponsor per imbastire il programma. Per gli ovali, non se ne parla, nonostante il debutto del "cupolino" sulle vetture: la situazione è stata valutata da Johnson (ma soprattutto dalla famiglia) ancora troppo rischiosa. Vedremo se riuscirà a far cambiare loro idea.
DALLARAPREMA