formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
3 Feb 2022 [8:35]

Juncos, alleanza "finale" con Carlin

Marco Cortesi

Il team Juncos Hollinger ha annunciato un'alleanza tecnica con il team Carlin che prevede l'acquisizione del materiale della scuderia inglese, e l'integrazione di parte del personale, a partire dal responsabile tecnico Yves Touron, mentre l'ingegnere del programma Indy Lights, Steve Barker, sarà il race engineer di Calum Ilott. La notizia è stata riportata in anteprima da Racer.com

Al momento non sembra ci siano intenzioni di schierare una seconda vettura: di fatto il quadro più che di un'alleanza è quello di un'acquisizione. Il team Carlin aveva debuttato nel 2018 ed era stato "costruito" per il debutto di Max Chilton nell'IndyCar. Recentemente, Chilton aveva rivelato di non essere più interessato a correre "da solo" senza compagni di squadra. Non è escluso che, in futuro, ci possa essere un'ulteriore espansione.
DALLARAPREMA