formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
16 Feb 2022 [16:21]

Test di Sebring
Pagenaud e Herta al comando

Marco Cortesi

Colton Herta e Simon Pagenaud sugli scudi nei due giorni di test collettivi che a Sebring hanno coinvolto i protagonisti dell’IndyCar prima del via della stagione. Basse temperature, coerenti con l’ondata di freddo che sta investendo quest’inverno gli USA, e forte vento non hanno certo facilitato la vita alle squadre. Herta ha portato al vertici il team Andretti il primo giorno, precedendo il debuttante David Malukas per il team Coyne e Rmain Grosjean, anche lui con la scuderia di Michael Andretti. Due piloti Penske in top-5, Josef Newgarden e Will Power, mentre anche Felix Rosenqvist ha guadagnato la top-10 inserendosi tra Graham Rahal e Alexander Rossi. A spiccare nel primo giorno anche la presenza di Kevin Magnussen con il team Ganassi, che grazie al fatto di essere rookie ha fatto guadagnare alla scuderia una giornata di test “gratis” sostituendo Alex Palou.

Il secondo giorno è stato il team Meyer-Shank a prevalere, con Pagenaud davanti ad Helio Castroneves. Da notare che, come sempre, la scuderia diretta da Michael Shank si avvale del supporto di Andretti. A seguire Marcus Ericsson, seguito da Rinus VeeKay e Kyle Kirkwood, mentre Palou si è riappropriato della macchina campione entrando in top-10. Debutto nel secondo giorno anche per Takuma Sato, passato al team Coyne. Mentre Christian Lundgaard non è riuscito a rientrare nella top-10 il primo giorno, Callum Ilott ce l’ha fatta il secondo, di poco alle spalle di Scott Dixon. Due giorni di prove anche per Tatiana Calderon, che si è avvicinata ai riscontri dei rivali.
DALLARAPREMA