Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
16 Feb 2022 [16:21]

Test di Sebring
Pagenaud e Herta al comando

Marco Cortesi

Colton Herta e Simon Pagenaud sugli scudi nei due giorni di test collettivi che a Sebring hanno coinvolto i protagonisti dell’IndyCar prima del via della stagione. Basse temperature, coerenti con l’ondata di freddo che sta investendo quest’inverno gli USA, e forte vento non hanno certo facilitato la vita alle squadre. Herta ha portato al vertici il team Andretti il primo giorno, precedendo il debuttante David Malukas per il team Coyne e Rmain Grosjean, anche lui con la scuderia di Michael Andretti. Due piloti Penske in top-5, Josef Newgarden e Will Power, mentre anche Felix Rosenqvist ha guadagnato la top-10 inserendosi tra Graham Rahal e Alexander Rossi. A spiccare nel primo giorno anche la presenza di Kevin Magnussen con il team Ganassi, che grazie al fatto di essere rookie ha fatto guadagnare alla scuderia una giornata di test “gratis” sostituendo Alex Palou.

Il secondo giorno è stato il team Meyer-Shank a prevalere, con Pagenaud davanti ad Helio Castroneves. Da notare che, come sempre, la scuderia diretta da Michael Shank si avvale del supporto di Andretti. A seguire Marcus Ericsson, seguito da Rinus VeeKay e Kyle Kirkwood, mentre Palou si è riappropriato della macchina campione entrando in top-10. Debutto nel secondo giorno anche per Takuma Sato, passato al team Coyne. Mentre Christian Lundgaard non è riuscito a rientrare nella top-10 il primo giorno, Callum Ilott ce l’ha fatta il secondo, di poco alle spalle di Scott Dixon. Due giorni di prove anche per Tatiana Calderon, che si è avvicinata ai riscontri dei rivali.
DALLARAPREMA