Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
7 Ott 2013 [12:01]

Kansas, gara: Harvick dalla pole con grinta

Marco Cortesi

Vittoria dalla pole per Kevin Harvick nel quarto round della Chase For The Cup 2013 in Kansas. Il pilota del team Childress ha comandato buona parte della corsa riuscendo grazie a strategia e nervi saldi a risalire quando si era trovato - per una bandiera gialla uscita poco dopo il suo pit-stop - ad arrancare nelle retrovie. Nonostante la sua Chevy SS si sia rivelata molto più performante una volta al comando che non nel traffico, tra le turbolenze delle altre vetture, Harvick ha messo a segno il successo anche grazie a buoni re-start, precedendo sotto la bandiera a scacchi Kurt Busch.

Il pilota di Las Vegas è stato a sua volta autore di un gran recupero e ha chiuso davanti a Jeff Gordon, Joey Logano e Carl Edwards. Per Jimmie Johnson è arrivato un sesto posto, risultato forse al di sotto delle attese ma positivo considerato un problema di vibrazioni - probabilmente una foratura lenta - emerso nelle fasi conclusive. Anche il californiano si è trovato a recuperare dopo essere rientrato con la pit-lane chiusa.

La gara ha visto un gran numero di neutralizzazioni che hanno complicato la vita in termini strategici a diversi piloti. A causarle diversi incidenti. I più violenti da segnalare sono quelli "solitari" di Danica Patrick, Kyle Busch e Brian Vikcers oltre che il botto a due che ha coinvolto Justin Allgaier e Ryan Newman. In più, si è dovuti ricorrere ad una neutralizzazione anche per l'incendio di un cespuglio a bordo pista che aveva invaso il tracciato di fumo.

In campionato, continua a condurre Matt Kenseth, anche se con soli tre punti di vantaggio su Johnson. Il portacolori Toyota ha pagato dazio per un set-up troppo sovrasterzante, oltre che per un eccesso di velocità in corsia box. Terzo in classifica si è portato Harvick sopravanzando di poco Gordon.

Domenica 6 ottobre 2013, gara

1 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 267 giri
2 - Kurt Busch (Chevy) - Furniture Row - 267
3 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 267
4 - Joey Logano (Ford) - Penske - 267
5 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 267
6 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 267
7 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 267
8 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 267
9 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 267
10 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 267
11 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 267
12 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 267
13 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 267
14 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 267
15 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 267
16 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 267
17 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 267
18 - Juan Pablo Montoya (Chevy) - Ganassi - 267
19 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 267
20 - AJ Allmendinger (Chevy) - Phoenix - 267
21 - Casey Mears (Ford) - Germain - 267
22 - Mark Martin (Chevy) - Stewart/Haas - 267
23 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 267
24 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 267
25 - Dave Blaney (Chevy) - Baldwin - 267
26 - Travis Kvapil (Toyota) - BK Racing - 267
27 - J J Yeley (Chevy) - Baldwin - 267
28 - Timmy Hill (Ford) - FAS Lane - 267
29 - Tony Raines (Chevy) - CircleSport - 267
30 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 267
31 - Cole Whitt (Toyota) - Swan - 267
32 - Brian Vickers (Toyota) - Waltrip - 267
33 - Landon Cassill (Chevrolet) - CircleSport - 260
34 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 242
35 - Ryan Newman (Chevy) - Stewart/Haas - 188
36 - David Ragan (Ford) - Front Row - 168
37 - David Reutimann (Toyota) - BK Racing - 157
38 - Michael McDowell (Ford) - Parsons - 144
39 - Justin Allgaier (Chevy) - Phoenix - 135
40 - Josh Wise (Ford) - Front Row - 108
41 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 107
42 - Reed Sorenson (Ford) - Leavine - 103
43 - Danica Patrick (Chevy) - Stewart/Haas - 0

Il campionato
1. Kenseth 2183; 2. Johnson 2180; 3. Harvick 2158; 4. Gordon 2151; 5. Kyle Busch 2148; 6. Biffle 2139; 7. Kurt Busch 2136; 8. Earnhardt 2129; 9. Bowyer 2128; 10. Logano 2124; 11. Edwards 2123; 12. Newman 2110.