Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
12 Ott 2005 [0:23]

Kansas, gara: Martin vince, Stewart allunga

Dopo il trionfo dell'All Star Race, Mark Martin incassa sul Kansas Speedway la prima vittoria valevole per il campionato 2005. Dopo aver preso il comando della Banquet 400 al giro 122, Martin ha gestito la situazione con autorevolezza, precedendo i compagni di squadra Greg Biffle e Carl Edwards. Tony Stewart ha chiuso al quarto posto senza correre rischi, dopo aver avuto problemi all'alternatore, in una gara non certo noiosa ma più tranquilla rispetto all'ultimo appuntamento di Talladega. Fin dalle prove il weekend ha girato a favore della Roush Racing, con la pole position di Matt Kenseth (quinto posto finale), ed il solito inappuntabile lavoro dei tecnici al muretto box, mentre appena fuori dai top five si sono piazzati Jimmie Johnson e Rusty Wallace. In una corsa dal risultato interlocutorio in ottica Chase for the Cup, l'unico deluso è stato Ryan Newman, coinvolto in un incidente con Ash e Jarrett nelle prime fasi di gara e costretto a chiudere al ventiquattresimo posto dopo aver anche investito involontariamente uno dei meccanici ad un pit. Altri problemi di rilievo sono stati quelli occorsi a Boris Said (testacoda recuperato magistralmente e senza alcun danno), Michael Waltrip e Bobby Labonte. Dale Earnhardt Jr continua la sua stagione di purgatorio con un trentaquattresimo posto, ma anche gli altri esclusi dalla corsa al titolo non possono essere soddisfatti: Jeff Gordon alla fine è decimo, Sadler dodicesimo, mentre Kasey Kahne chiude in diciannovesima piazza.
In classifica Tony Stewart allunga su Newman (-75), che alle sue spalle vede il gruppo degli inseguitori ricompattarsi. Biffle guadagna posizioni ed è terzo, con pochi punti di vantaggio su Wallace, Johnson, Edwards e Martin. La prossima gara sarà a Charlotte: la levigatura al diamante dell'asfalto ha trasformato quest'anno il tracciato del Nord Carolina in un vero superspeedway. Come già avvenuto nella prima gara, è da attendersi una battaglia serrata tra i protagonisti, che tuttavia non potranno permettersi il minimo passo falso.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 9 ottobre 2005

1 - Mark Martin (Ford) - Roush - 267 giri
2 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 267
3 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 267
4 - Tony Stewart (Chevy) - Joe Gibbs - 267
5 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 267
6 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 267
7 - Rusty Wallace (Dodge) - Penske - 267
8 - Casey Mears (Dodge) - Ganassi - 267
9 - Ricky Rudd (Ford) - Wood Brothers - 267
10 - Ricky Rudd (Ford) - Wood Brothers - 267
11 - Brian Vickers (Chevy) - Hendrick - 267
12 - Elliott Sadler (Ford) - Yates - 267
13 - Sterling Marlin (Dodge) - Ganassi - 267
14 - Kurt Busch (Ford) - Roush - 267
15 - Mike Bliss (Chevy) - Haas - 267
16 - Jeremy Mayfield (Dodge) - Evernham - 267
17 - Ken Schradeder (Dodge) - Morgenthau - 267
18 - Jamie McMurray (Dodge) - Ganassi - 267
19 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 267
20 - Joe Nemechek (Chevy) - MBV - 267

Il campionato
1. Stewart punti 5684; 2. Newman 5609; 3. Biffle 5596; 4. Rusty Wallace 5594; 5. Johnson 5592; 6. Edwards 5589; 7. Martin 5571; 8. Kenseth 5568; 9. Mayfield 5527; 10. Kurt Busch 5460.