formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
14 Set 2023 [6:38]

Kansas, gara
Reddick vince all'overtime

Marco Cortesi

Con un gran sorpasso all'overtime su altre due vetture, Tyler Reddick ha vinto il secondo appuntamento dei playoff NASCAR al Kansas Speedway. A dargli l'opportunità, un incidente di Chris Buescher nelle ultime battute, a seguito del quale alcuni piloti si sono fermati, mentre altri sono rimasti in pista con gomme vecchie.

Reddick ha avuto la meglio su Erik Jones e Joey Logano, che per l'appunto avevano evitato il pit-stop, riuscendo in curva 4 a prendere la testa e a difendersi da Denny Hamlin. Quest'ultimo è ancora stato il grande sconfitto, ma quantomeno ha visto un pilota del suo team riuscire a prevalere. Gli è stata fatale una mezza "dormita" al re-start. Va detto che comunque ormai ha in tasca l'accesso al prossimo turno.

Chi invece rischia, dopo una stagione sensazionale, è Martin Truex, protagonista di un'altra giornata no. Il pilota di Joe Gibbs ha colpito subito le barriere per una foratura, e dall'essere testa di serie numero uno, è ora fuori dalla zona promozione. Hamlin aveva vinto una battaglia durata buona parte della corsa con Brad Keselowski, che però alla fine era stato passato sia dal vincitore che dal pilota di Joe Gibbs.

Poche sorprese per gli altri piazzamenti, risultanti dalla strategia ifnale Al terzo posto, Jones ha preceduto Kyle Larson e Logano, mentre Chase Elliott è stato seguito da Kyle Busch, Christopher Bell e Keselowski. Da segnalare uno screzio tra Elliott e Larson. In uscita dai pit, Larson è stato spinto addosso a Elliott. Quest'ultimo, non avendo visto la spinta, ha però perso le staffe, colpendo il compagno nel dopo gara. Una situazione che lascia trasparire il nervosismo di Elliott in una stagione non certo positiva.

Domenica 10 settembre 2023, gara

1 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 268 giri
2 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 268
3 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 268
4 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 268
5 - Joey Logano (Ford) - Penske - 268
6 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 268
7 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 268
8 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 268
9 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 268
10 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 268
11 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 268
12 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 268
13 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 268
14 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 268
15 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 268
16 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 268
17 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 268
18 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 268
19 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 268
20 - Carson Hocevar (Toyota) - Legacy - 268
21 - Justin Haley (Chevy) - Childress - 268
22 - Corey Lajoie (Chevy) - Spire - 268
23 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 268
24 - Cole Custer (Ford) - RWR - 268
25 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 267
26 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 267
27 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 267
28 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 267
29 - Sheldon Creed (Chevy) - RWR - 266
30 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 266
31 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 266
32 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 264
33 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 259
34 - JJ Yeley (Chevy) - RWR - 212
35 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 175
36 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 3

In campionato
1. Larson 2117; 2. Reddick 2111; 3. Hamlin 2105; 4. Byron 2097; 5. Keselowski 2089.