formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
14 Set 2023 [6:39]

Van Gisbergen firma con Trackhouse
Il campione Supercars full-time in NASCAR

Marco Cortesi

Shane Van Gisbergen correrà con il team Trackhouse nel 2024 con un programma full-time. Il pilota neozelandese, protagonista di una grande vittoria a sorpresa dell'appuntamento cittadino della NASCAR a Chicago, ha deciso di lasciare le supercars, di cui è tre volte campione (e per cui è in lotta quest'anno) per una nuova carriera.

Il suo programma sarà basato su un numero limitato di gare in Cup Series, che però saranno affiancate da apparizioni nella Truck Series e nella Xfinity Series, le due principali categorie cadette.

Inoltre, prenderà parte anche a delle competizioni Late Model per "prendere la mano" col traffico e con le situazioni di intensa bagarre che caratterizzano le stock car.

Classe 1984, Van Gisbergen (nella foto Getty/NASCAR) vuole seguire le orme di un altro campione austaliano, Marcos Ambrose, riuscito a diventare una stabile presenza in NASCAR negli anni dal 2006 al 2014. Al contrario di Ambrose, ha però già una discreta esperienza internazionale avendo corso in GT sia negli USA che Europa con risultati eccellenti, diventando anche campione del Blancpain GT Enrurance nel 2006.

Si tratta in un certo senso anche di una vittoria di Justin Marks, titolare del team Trackhouse, dopo il lancio del "Project 91" destinato a portare nelle gare USA talenti internazionali e a cui aveva dato il via Kimi Raikkonen.