formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
14 Set 2023 [6:39]

Van Gisbergen firma con Trackhouse
Il campione Supercars full-time in NASCAR

Marco Cortesi

Shane Van Gisbergen correrà con il team Trackhouse nel 2024 con un programma full-time. Il pilota neozelandese, protagonista di una grande vittoria a sorpresa dell'appuntamento cittadino della NASCAR a Chicago, ha deciso di lasciare le supercars, di cui è tre volte campione (e per cui è in lotta quest'anno) per una nuova carriera.

Il suo programma sarà basato su un numero limitato di gare in Cup Series, che però saranno affiancate da apparizioni nella Truck Series e nella Xfinity Series, le due principali categorie cadette.

Inoltre, prenderà parte anche a delle competizioni Late Model per "prendere la mano" col traffico e con le situazioni di intensa bagarre che caratterizzano le stock car.

Classe 1984, Van Gisbergen (nella foto Getty/NASCAR) vuole seguire le orme di un altro campione austaliano, Marcos Ambrose, riuscito a diventare una stabile presenza in NASCAR negli anni dal 2006 al 2014. Al contrario di Ambrose, ha però già una discreta esperienza internazionale avendo corso in GT sia negli USA che Europa con risultati eccellenti, diventando anche campione del Blancpain GT Enrurance nel 2006.

Si tratta in un certo senso anche di una vittoria di Justin Marks, titolare del team Trackhouse, dopo il lancio del "Project 91" destinato a portare nelle gare USA talenti internazionali e a cui aveva dato il via Kimi Raikkonen.