World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
24 Ago 2016 [22:36]

Keating-Bleekemolen con Riley
in IMSA e a Le Mans

Marco Cortesi

Ben Keating passerà alla classe LMP2 il prossimo anno. L’imprenditore texano, da diversi anni al via delle gare GT americane (e non solo) con le Dodge Viper, affronterà un doppio programma al volante della nuova Riley MK30 LMP2, costruita secondo le nuove norme della classe, prendendo parte sia all’IMSA sia, in caso di accettazione da parte dell’ACO, alla 24 Ore della Sarthe.

Keating, che continuerà ad affidarsi come compagno di squadra a Jeroen Bleekemolen, è uno dei più importanti concessionari specializzati nella vendita di Viper, accessori e ricambi. Nel suo passato apparizioni da pilota sia sull’esemplare GT3, sia sulla GTE, portata al via di un programma privato a Le Mans anche dopo l’abbandono della casa. Come la LMP2, anche le Viper erano realizzate dalla stessa Riley. All'inizio di quest'anno, anche alcune esperienze "preparatorie" col team Murphy.

Il programma di Keating si aggiunge a quelli, non ancora annunciati ma ormai dati per assodati, della General Motors, che si dovrebbe affidare alla Dallara e al team Taylor, e della Mazda, che dovrebbe utilizzare proprio un telaio Riley.
CetilarDALLARA