formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
24 Ago 2016 [22:36]

Keating-Bleekemolen con Riley
in IMSA e a Le Mans

Marco Cortesi

Ben Keating passerà alla classe LMP2 il prossimo anno. L’imprenditore texano, da diversi anni al via delle gare GT americane (e non solo) con le Dodge Viper, affronterà un doppio programma al volante della nuova Riley MK30 LMP2, costruita secondo le nuove norme della classe, prendendo parte sia all’IMSA sia, in caso di accettazione da parte dell’ACO, alla 24 Ore della Sarthe.

Keating, che continuerà ad affidarsi come compagno di squadra a Jeroen Bleekemolen, è uno dei più importanti concessionari specializzati nella vendita di Viper, accessori e ricambi. Nel suo passato apparizioni da pilota sia sull’esemplare GT3, sia sulla GTE, portata al via di un programma privato a Le Mans anche dopo l’abbandono della casa. Come la LMP2, anche le Viper erano realizzate dalla stessa Riley. All'inizio di quest'anno, anche alcune esperienze "preparatorie" col team Murphy.

Il programma di Keating si aggiunge a quelli, non ancora annunciati ma ormai dati per assodati, della General Motors, che si dovrebbe affidare alla Dallara e al team Taylor, e della Mazda, che dovrebbe utilizzare proprio un telaio Riley.
CetilarDALLARA