formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
24 Ago 2016 [22:36]

Keating-Bleekemolen con Riley
in IMSA e a Le Mans

Marco Cortesi

Ben Keating passerà alla classe LMP2 il prossimo anno. L’imprenditore texano, da diversi anni al via delle gare GT americane (e non solo) con le Dodge Viper, affronterà un doppio programma al volante della nuova Riley MK30 LMP2, costruita secondo le nuove norme della classe, prendendo parte sia all’IMSA sia, in caso di accettazione da parte dell’ACO, alla 24 Ore della Sarthe.

Keating, che continuerà ad affidarsi come compagno di squadra a Jeroen Bleekemolen, è uno dei più importanti concessionari specializzati nella vendita di Viper, accessori e ricambi. Nel suo passato apparizioni da pilota sia sull’esemplare GT3, sia sulla GTE, portata al via di un programma privato a Le Mans anche dopo l’abbandono della casa. Come la LMP2, anche le Viper erano realizzate dalla stessa Riley. All'inizio di quest'anno, anche alcune esperienze "preparatorie" col team Murphy.

Il programma di Keating si aggiunge a quelli, non ancora annunciati ma ormai dati per assodati, della General Motors, che si dovrebbe affidare alla Dallara e al team Taylor, e della Mazda, che dovrebbe utilizzare proprio un telaio Riley.
CetilarDALLARA