Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
15 Lug 2021 [16:54]

Keselowski lascia Penske
Arriva Cindric, Larson rinnova

Marco Cortesi

Inizia a muoversi a passi pesanti il mercato Nascar 2022. La notizia più importante è quella per cui Austin Cindric sostituirà Brad Keselowski al volante della Ford Mustang numero 2 del team Penske. Cindric, campione Xfinity Series e figlio del Presidente e braccio destro del Capitano Tim Cindric, sarebbe dovuto approdare al team Wood Brothers per il prossimo anno in un percorso di transizione.

Keselowski, campione 2012, è però da tempo dato per certo al team Roush Fenway, dove dovrebbe anche acquisire un'importante partecipazione societaria facendolo diventare titolare anche a livello di denominazione. A questo punto, l'annuncio sarebbe imminente. Roger Penske in persona ha confermato in una dichiarazione ufficiale che il divorzio è stato dovuto al desiderio di diventare socio e co-proprietario di una scuderia. "Qualcosa che non eravamo in grado di offrire" ha spiegato Penske.

Kyle Larson confermato da Hendrick
In casa Chevy, Kyle Larson ha invece rinnovato anticipatamente il proprio contratto con il team Hendrick. Il pilota californiano, "raccolto" da Hendrick dopo le note controversie che l'avevano portato alla sospensione, resterà con la squadra almeno fino a fine 2023. Si tratta di una decisione attesa, viste le prestazioni straordinarie mostrate nella prima parte dell'anno. Larson continuerà a correre con il numero 5 e con la livrea che fu del figlio di Rick Hendrick, Ricky, scomparso in un incidente aereo nel 2004.

Burton firma con Wood Brothers, DiBenedetto a piedi
Harrison Burton sarà invece al volante della vettura di casa Wood Brothers. Il figlio dell'ex protagonista Nascar Jeff Burton, 20 anni, farà il suo debutto con la squadra di casa Ford, dopo aver fatto la sua prima apparizione alla Geico 500 di Talladega. Rimane a piedi invece Matt DiBenedetto, che aveva un contratto annuale. Il pilota di origini italiane, tra i favoriti del pubblico, dovrà trovare una nuova destinazione. ‍