GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
26 Lug 2018 [15:07]

Key nuovo dt McLaren?
La Toro Rosso non ci sta

Jacopo Rubino - Photo4

La McLaren piazza un bel colpo: James Key sarà il nuovo direttore tecnico. L'ingegnere inglese è stato soffiato alla Toro Rosso, dove ricopriva lo stesso ruolo sin dal 2012, e da allora è stato spesso corteggiato dalla concorrenza. A Key, infatti, è stato riconosciuto il merito di partorire ottime monoposto nonostante le limitazioni di budget rispetto alle strutture di alta classifica.

In contemporanea, Matt Morris lascia l'incarico di capo degli ingegneri. Va quindi avanti il processo di riorganizzazione della scuderia di Woking, che sotto la guida di Zak Brown sta cercando di uscire dalle sabbie mobili in cui si ritrova ormai da troppo tempo. Non senza difficoltà. Ad aprile era uscito di scena il responsabile del dipartimento tecnico Tim Goss, dopo ben 28 anni di militanza, mentre a inizio mese ha rassegnato le dimissioni il direttore sportivo Eric Boullier, sostituito da Gil De Ferran.

Qualche settimana fa, quando era emersa l'insoddisfazione di alcuni dipendenti per le ricompense ricevute (barrette di cioccolato) nei periodi più impegnativi, proprio Morris e Boullier erano stati indicati in modo dispregiativo fra gli "intoccabili", nelle rivelazioni fatte al quotidiano Daily Mail. Di questo quartetto, ad oggi, rimangono soltanto il direttore operativo Simon Roberts e il responsabile delle operazioni David Probyn.

Quanto a Key, la sua carriera in Formula 1 è iniziata con la Jordan nel 1998, restando poi legato alla squadra durante le trasformazioni in Midland, Spyker e Force India, vivendo una costante crescita professionale. Dopo un breve periodo da dt in Sauber fra il 2010 e il 2012, si era poi insediato a Faenza raccogliendo l'eredità di Giorgio Ascanelli.

Aggiornamento: la Toro Rosso risponde
Nel pomeriggio di Budapest, però, sembra essersi creato un giallo sull'accordo tra Key e la McLaren, annunciato attraverso un post su Twitter. Franz Tost, team principal Toro Rosso, ha twittato a sua volta per ribadire: "James Key ha un contratto a lungo termine con la squadra. I dettagli sono confidenziali, quindi non faremo commenti". Ma la partita potrebbe non essere affatto chiusa.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar