8 Lug 2007 [16:25]
Kimi Raikkonen si rilancia
Lewis Hamilton da record
Il campionato del mondo di F.1 si infiamma. Ad accendere la miccia è Kimi Raikkonen che a Silverstone conquista la seconda vittoria consecutiva dopo quella ottenuta a Magny-Cours sette giorni fa. Raikkonen si rilancia nella classifica iridata e supera Felipe Massa, quinto all'arrivo dopo essere partito dalla pit-lane per essersi ritrovato col motore spento in griglia di partenza. Raikkonen è stato perfetto. Dapprima ha attaccato Lewis Hamilton, partito al comando, quando le gomme dell'inglese sono andate in crisi. E dopo il primo pit-stop si è ritrovato davanti ad Hamilton, ma dietro a Fernando Alonso.
Ma il capolavoro Raikkonen lo ha compiuto quando lo spagnolo si è fermato, anticipatamente, per la seconda sosta. Raikkonen, primo, ha spinto fortissimo guadagnando quasi 1" al giro, situazione che gli ha permesso, effettuato a sua volta il pit, di rientrare in pista al comando. La Ferrari ha anche sorpreso la McLaren montando sulla vettura del finlandese due set di gomme morbide per i primi due stint, scelta divesa invece per il team inglese.
Alonso è tornato a mettersi alle spalle Hamilton il quale ha conquistato il nono podio su nove gare. Un record. Il campione del mondo ha lamentato una situazione di traffico, ma non è stato certo quello a permettere a Raikkonen di portarsi in prima posizione. Come ha ammesso Dennis, il motore non ha reso come all'inizio e forse anche le gomme. Eccellente il quarto posto di Robert Kubica con la BMW. Il polacco era giunto 4° anche a Magny-Cours. Negli ultimi 10 giri ha tenuto dietro di sè il rimontante Massa. E proprio il brasiliano si è reso protagonista di una bellissima rimonta e di una serie infinita di sorpassi. Raramente lo avevamo visto così combattivo quando si era trovato in difficoltà.
Le Renault hanno preso un giro dal vincitore e Heikki Kovalainen, settimo, ha avuto la meglio su Giancarlo Fisichella. Entrambi hanno fatto il possibile per tenere il passo delle BMW, ma al momento la R27 non offre molto di più. Le Williams non sono riuscite a recuperare tenendosi lontane dalla zona punti, le Toyota non hanno stupito come si sperava e sia Ralf Schumacher sia Jarno Trulli hanno dovuto abbandonare. Anonima la Honda. Niente da fare per le Red Bull nonostante un combattivo David Coulthard. Peccato per Vitantonio Liuzzi, ritiratosi nel finale con la Toro Rosso.
Massimo Costa