formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
15 Gen 2016 [15:15]

King resta in Racing Engineering

Jacopo Rubino

Ancora insieme. Jordan King ha scelto di proseguire con la Racing Engineering per affrontare la sua seconda stagione in GP2 Series, in cui l'obiettivo sarà di lottare al vertice. "Ho ritenuto che la scelta giusta fosse rimanere in questa squadra", ha confermato il 21enne britannico, convinto dai progressi compiuti nelle ultime tappe del 2015 e dall'esito dei test di fine campionato. "In ogni categoria addestrativa la continuità è un grande aiuto, soprattutto questa volta in cui punto a conquistare il titolo".

"Jordan ha il talento e il metodo di lavoro adatti per ambire alla vittoria", ha ribadito Alfonso de Orleans Borbone, patron della scuderia spagnola, già trionfatrice con Giorgio Pantano (2008) e Fabio Leimer (2013). "Cercheremo di ripartire da dove abbiamo terminato, per raggiungere i risultati che ci aspettiamo".

Al debutto nel 2015, dopo le esperienze in Formula Renault 2.0 e in F.3, il miglior piazzamento ottenuto da King è stato il secondo posto in gara 2 a Spa. Il driver inglese, inoltre, ha esordito a novembre al volante di una Formula 1, guidando la Manor nelle prove successive al Gran Premio di Abu Dhabi.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI