FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
15 Gen 2016 [15:15]

King resta in Racing Engineering

Jacopo Rubino

Ancora insieme. Jordan King ha scelto di proseguire con la Racing Engineering per affrontare la sua seconda stagione in GP2 Series, in cui l'obiettivo sarà di lottare al vertice. "Ho ritenuto che la scelta giusta fosse rimanere in questa squadra", ha confermato il 21enne britannico, convinto dai progressi compiuti nelle ultime tappe del 2015 e dall'esito dei test di fine campionato. "In ogni categoria addestrativa la continuità è un grande aiuto, soprattutto questa volta in cui punto a conquistare il titolo".

"Jordan ha il talento e il metodo di lavoro adatti per ambire alla vittoria", ha ribadito Alfonso de Orleans Borbone, patron della scuderia spagnola, già trionfatrice con Giorgio Pantano (2008) e Fabio Leimer (2013). "Cercheremo di ripartire da dove abbiamo terminato, per raggiungere i risultati che ci aspettiamo".

Al debutto nel 2015, dopo le esperienze in Formula Renault 2.0 e in F.3, il miglior piazzamento ottenuto da King è stato il secondo posto in gara 2 a Spa. Il driver inglese, inoltre, ha esordito a novembre al volante di una Formula 1, guidando la Manor nelle prove successive al Gran Premio di Abu Dhabi.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI