formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
15 Gen 2016 [15:15]

King resta in Racing Engineering

Jacopo Rubino

Ancora insieme. Jordan King ha scelto di proseguire con la Racing Engineering per affrontare la sua seconda stagione in GP2 Series, in cui l'obiettivo sarà di lottare al vertice. "Ho ritenuto che la scelta giusta fosse rimanere in questa squadra", ha confermato il 21enne britannico, convinto dai progressi compiuti nelle ultime tappe del 2015 e dall'esito dei test di fine campionato. "In ogni categoria addestrativa la continuità è un grande aiuto, soprattutto questa volta in cui punto a conquistare il titolo".

"Jordan ha il talento e il metodo di lavoro adatti per ambire alla vittoria", ha ribadito Alfonso de Orleans Borbone, patron della scuderia spagnola, già trionfatrice con Giorgio Pantano (2008) e Fabio Leimer (2013). "Cercheremo di ripartire da dove abbiamo terminato, per raggiungere i risultati che ci aspettiamo".

Al debutto nel 2015, dopo le esperienze in Formula Renault 2.0 e in F.3, il miglior piazzamento ottenuto da King è stato il secondo posto in gara 2 a Spa. Il driver inglese, inoltre, ha esordito a novembre al volante di una Formula 1, guidando la Manor nelle prove successive al Gran Premio di Abu Dhabi.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI