formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
18 Gen 2016 [11:01]

Ufficiale: Marciello prosegue in GP2
Correrà con Russian Time

Jacopo Rubino

Adesso è ufficiale. Come anticipato lo scorso 12 gennaio, il team Russian Time ha scelto un pilota tricolore per la prossima stagione in GP2 Series: Raffaele Marciello. Per lui sarà il terzo assalto alla categoria cadetta, con l'obiettivo innanzitutto di riscattarsi dal difficile 2015 vissuto con la Trident, e terminato con l'uscita dalla Ferrari Driver Academy.

A dicembre il 21enne italiano, vincitore nel 2013 del FIA F3, aveva valutato l'idea di un approdo nel DTM, ricevendo l'invito della Mercedes per i test disputati sul circuito di Jerez. L'esperienza è stata positiva, ma non ha avuto un seguito. Ecco così la volontà di proseguire in GP2, trovando una sistemazione di alto profilo. "Speriamo di poter lottare regolarmente per le posizioni di vertice", ha sottolineato "Lello". Suo compagno di box sarà il confermatissimo Artem Markelov, anche lui pronto a disputare la sua terza annata in GP2.

"Sono contenta di accogliere Raffaele, ha dimostrato di essere molto veloce. Artem invece è diventato più competitivo, adattandosi al campionato. Sono ottimista", ha commentato la responsabile della scuderia, Svetlana Strelnikova.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI