GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Nov 2021 [17:11]

Kirkwood firma con Foyt per il 2022

Marco Cortesi

Il team Foyt ha annunciato che Kyle Kirkwood correrà per tutta la stagione 2022 con la compagine fondata dal leggendario AJ Foyt. Kirkwood ha conquistato quest'anno l'Indy Lights, diventando il primo pilota a vincere i tre campionati addestrativi dell'IndyCar consecutivamente, anche se con lo stop per il Covid-19 della serie cadetta nel 2020.

Dopo aver fatto parte della "scuderia" di Andretti, Kirkwood era stato liberato con la conferma di Devlin DeFrancesco sull'ultima delle vetture disponibili. Dopo un avvicinamento con McLaren, ha puntato verso l'unica vettura full-time al momento disponibile, quella guidata da Sebastien Bourdais in questa stagione e motorizzata Chevy.

Classe 1998, Kirkwod ha vinto praticamente tutte le categorie a ruote scoperte USA. Dopo aver conquistato nel 2017 la F4 USA, nel 2018 ha dominato sia la USF2000 sia la Formula Regional USA (tra tutti e due, 27 vittorie su 31 gare). Poi, la Indy Pro 2000 e infine la Indy Lights, che gli ha dato in dote un premio da oltre 1 milione di dollari.
DALLARAPREMA