World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
7 Giu 2017 [11:57]

Kubica: ‘Sono fiero di quanto fatto’

Antonio Caruccio

Dopo oltre sei anni, Robert Kubica è tornato nell’abitacolo di una monoposto di Formula 1, guidando la Lotus Renault E20 del 2012 a Valencia, completando 115 tornate, l’intero lavoro di un fine settimana condensato in un giorno. L’ultima volta in cui Kubica condusse una vettura della massima serie fu nel febbraio 2011 alla guida della Lotus prima del terribile incidente nei rally, che pose fine alla prima fase della sua carriera. Da lì, dopo una lunga riabilitazione, il rientro prima nel WRC e poi l’approccio a varie competizioni, non ultimo il test ufficiale nel WEC con una vettura LMP1, ed il ritorno in gara con la Renault RS01 prima a Spa-Francorchamps e poi a Vallelunga, sempre col supporto del costruttore francese. Infine, test privati con monoposto di GP3 e Formula E.

“Ringrazio tutti quello che hanno reso possibile questa esperienza e spero si sia rivisto qualcosa dei vecchi tempi”, dice il polacco. Che continua: “È stato un giorno molto importante e particolarmente emozionante perché mancavo dal paddock della F.1 da molto tempo, ma ho lavorato duramente per questo obiettivo ed erano un paio d’anni che sentivo di potercela fare. Sono fiero di quanto ho raccolto, ma d’altra parte questo evidenzia quel che ho perso. Non so cosa succederà in futuro, ma dopo che ho dedicato più di un anno a questo progetto, ho dimostrato di poter avere un buon passo e delle ottime performance in queste condizioni. Renault mi diede il mio primo test in Formula 1 nel 2005 (dopo aver vinto la World Series, ndr) e ho apprezzato quest’altra opportunità”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar