formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
7 Giu 2017 [11:57]

Kubica: ‘Sono fiero di quanto fatto’

Antonio Caruccio

Dopo oltre sei anni, Robert Kubica è tornato nell’abitacolo di una monoposto di Formula 1, guidando la Lotus Renault E20 del 2012 a Valencia, completando 115 tornate, l’intero lavoro di un fine settimana condensato in un giorno. L’ultima volta in cui Kubica condusse una vettura della massima serie fu nel febbraio 2011 alla guida della Lotus prima del terribile incidente nei rally, che pose fine alla prima fase della sua carriera. Da lì, dopo una lunga riabilitazione, il rientro prima nel WRC e poi l’approccio a varie competizioni, non ultimo il test ufficiale nel WEC con una vettura LMP1, ed il ritorno in gara con la Renault RS01 prima a Spa-Francorchamps e poi a Vallelunga, sempre col supporto del costruttore francese. Infine, test privati con monoposto di GP3 e Formula E.

“Ringrazio tutti quello che hanno reso possibile questa esperienza e spero si sia rivisto qualcosa dei vecchi tempi”, dice il polacco. Che continua: “È stato un giorno molto importante e particolarmente emozionante perché mancavo dal paddock della F.1 da molto tempo, ma ho lavorato duramente per questo obiettivo ed erano un paio d’anni che sentivo di potercela fare. Sono fiero di quanto ho raccolto, ma d’altra parte questo evidenzia quel che ho perso. Non so cosa succederà in futuro, ma dopo che ho dedicato più di un anno a questo progetto, ho dimostrato di poter avere un buon passo e delle ottime performance in queste condizioni. Renault mi diede il mio primo test in Formula 1 nel 2005 (dopo aver vinto la World Series, ndr) e ho apprezzato quest’altra opportunità”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar