Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
26 Feb 2021 [19:28]

Kubica battezza l'Alfa Romeo C41,
oggi il filming day a Barcellona

Jacopo Rubino

Anche per l'Alfa Romeo Racing è stato giorno di filming day: come già fatto da McLaren, Williams, Red Bull e AlphaTauri, la scuderia svizzera ha sfruttato questa occasione per effettuare lo shakedown della sua monoposto 2021 di Formula 1, la C41 presentata lunedì a Varsavia. Ad avere l'onore di guidarla per primo è stato il collaudatore Robert Kubica, incaricato del classico lavoro di verifica su procedure e affidabilità.

"Le prestazioni non erano un obiettivo, ma questo non ha ridotto l'emozione di guidare una vettura den genere", ha commentato il pilota di Cracovia, che potrà inoltre trasferire le sensazioni raccolte nelle prossime sessioni al simulatore. Kubica ha completato in tutto 29 passaggi, molti dei quali utilizzando però il tracciato nella configurazione più corta, rispetto a quella da 4675 metri per il Gran Premio di Spagna.

Il programma si è svolto senza intoppi o problemi di affidabilità, riferiscono soddisfatti in casa Alfa Romeo, e il team principal Frederic Vasseur ha definito la giornata "un passo cruciale nei preparativi per il campionato".

Fra due settimane esatte, dal 12 al 14 marzo, si svolgeranno i test collettivi in Bahrain e la C41 potrà essere guidata anche da Kimi Raikkonen e dal nostro Antonio Giovinazzi, i due piloti titolari presenti oggi ai box. Per Kubica è invece prevista la partecipazione ad alcuni turni di libere del venerdì, come già avvenuto nel 2020.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar