Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Feb 2021 [19:28]

Kubica battezza l'Alfa Romeo C41,
oggi il filming day a Barcellona

Jacopo Rubino

Anche per l'Alfa Romeo Racing è stato giorno di filming day: come già fatto da McLaren, Williams, Red Bull e AlphaTauri, la scuderia svizzera ha sfruttato questa occasione per effettuare lo shakedown della sua monoposto 2021 di Formula 1, la C41 presentata lunedì a Varsavia. Ad avere l'onore di guidarla per primo è stato il collaudatore Robert Kubica, incaricato del classico lavoro di verifica su procedure e affidabilità.

"Le prestazioni non erano un obiettivo, ma questo non ha ridotto l'emozione di guidare una vettura den genere", ha commentato il pilota di Cracovia, che potrà inoltre trasferire le sensazioni raccolte nelle prossime sessioni al simulatore. Kubica ha completato in tutto 29 passaggi, molti dei quali utilizzando però il tracciato nella configurazione più corta, rispetto a quella da 4675 metri per il Gran Premio di Spagna.

Il programma si è svolto senza intoppi o problemi di affidabilità, riferiscono soddisfatti in casa Alfa Romeo, e il team principal Frederic Vasseur ha definito la giornata "un passo cruciale nei preparativi per il campionato".

Fra due settimane esatte, dal 12 al 14 marzo, si svolgeranno i test collettivi in Bahrain e la C41 potrà essere guidata anche da Kimi Raikkonen e dal nostro Antonio Giovinazzi, i due piloti titolari presenti oggi ai box. Per Kubica è invece prevista la partecipazione ad alcuni turni di libere del venerdì, come già avvenuto nel 2020.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar