formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
24 Nov 2021 [13:51]

Kubica rimane terzo pilota
Alfa Romeo per la stagione 2022

Massimo Costa - XPB Images

Contrariamente a quanto avevamo riportato in altre news, Robert Kubica rimarrà come terzo pilota del team Sauber Alfa Romeo per la stagione 2022. Il polacco continuerà ad avere quindi il supporto dello sponsor Orlen , anch'esso dato precedentemente in partenza. Con l'arrivo, come compagno di Valtteri Bottas, di Guan Yu Zhou, il quale porterà una consistente fetta del budget, il team diretto da Frederic Vasseur può quindi tirare un sospiro di sollievo per quel che concerne la parte economica. Di certo però, dovranno migliorare le prestazioni in pista, decisamente scarse nel 2021, e si spera che la nuova C42 sia più competitiva dell'attuale C41. Kubica, 36 anni, quest'anno da riserva ha potuto prendere parte a due Gran Premi in quanto Kimi Raikkonen si era dovuto fermare per Covid. Il pilota polacco ha così partecipato alle gare di Zandvoort e Monza ottenendo rispettivamente il 15esimo e 14esimo posto e portando il numero di GP disputati in carriera a 99.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar