Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
8 Dic 2018 [19:12]

Kurt Busch guarda a Indy con Ganassi

Marco Cortesi

Sembra più che possibile il ritorno a Indianapolis di Kurt Busch. Il campione NASCAR, che con un sesto posto al debutto aveva impressionato nella 500 miglia 2014, venendo nominato Rookie of the Year, sarebbe pronto a riprovarci dopo aver firmato un contratto pluriennale col team Ganassi. Chip Ganassi stesso ha infatti confermato che l'opzione sarebbe "sul tavolo" così come quella per la 24 Ore di Daytona. Solitamente, la problematica principale per i piloti intenzionati a fare la "doppia" Indy 500/Charlotte 600 nello stesso giorno è sempre stata rappresentata dall'opposizione dei team. Avere il supporto di Ganassi, che schiera vetture in entrambe le serie, darebbe all'operazione tutt'altro spessore.

Busch, precedentemente legato al team Stewart-Haas, ha anche un munifico accordo di sponsorizzazione con l'energy drink Monster che potrebbe essere un'interessante aggiunta al panorama IndyCar non essendo mai apparso sulle livree di una vettura a ruote scoperte USA.
DALLARAPREMA