Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
8 Dic 2018 [19:12]

Kurt Busch guarda a Indy con Ganassi

Marco Cortesi

Sembra più che possibile il ritorno a Indianapolis di Kurt Busch. Il campione NASCAR, che con un sesto posto al debutto aveva impressionato nella 500 miglia 2014, venendo nominato Rookie of the Year, sarebbe pronto a riprovarci dopo aver firmato un contratto pluriennale col team Ganassi. Chip Ganassi stesso ha infatti confermato che l'opzione sarebbe "sul tavolo" così come quella per la 24 Ore di Daytona. Solitamente, la problematica principale per i piloti intenzionati a fare la "doppia" Indy 500/Charlotte 600 nello stesso giorno è sempre stata rappresentata dall'opposizione dei team. Avere il supporto di Ganassi, che schiera vetture in entrambe le serie, darebbe all'operazione tutt'altro spessore.

Busch, precedentemente legato al team Stewart-Haas, ha anche un munifico accordo di sponsorizzazione con l'energy drink Monster che potrebbe essere un'interessante aggiunta al panorama IndyCar non essendo mai apparso sulle livree di una vettura a ruote scoperte USA.
DALLARAPREMA