Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
11 Dic 2018 [18:07]

I progressi e le difficoltà di Wickens
raccontati dalla fidanzata Karli Woods

Marco Cortesi

Dopo le tante speculazioni riguardo allo stato di salute di Robert Wickens, causate principalmente dall'ignoranza sul tema delle lesioni spinali, il pilota canadese ha continuato a condividere video e foto del suo recupero, e in un articolo sul suo blog, la fidanzata Karli Woods, cosplayer e celebrità del web, ha dato indicazioni positive, raccontando però anche le difficoltà di una condizione gravemente invalidante e spiegando come l'ottimismo possa anche essere un ostacolo.

La buona notizia è che, con una lesione incompleta, si confermano le speranze di recupero: "A Robert avevano detto che non avrebbe avuto mai più sensibilità dalla lesione in giù, e non avrebbe mai potuto più camminare - ha spiegato Karli - invece ora è tornata molta sensibilità e anche le sensazioni".

Continua il lavoro anche con il "Vector Gait" ovvero la macchina che sostiene il paziente, sollevando il peso del corpo di modo da permettere, anche con piccolissimi sforzi, di spostare le gambe. "Robert è già stato cinque volte sulla vector machine, e, anche se è pesantemente assistito, compie dei movimenti e cammina." Wickens si sta anche allenando a stare in piedi da fermo, con un'assistenza che si spera di ridurre progressivamente. Tuttavia, la Woods ha anche voluto evidenziare le enormi difficoltà, che spesso non vengono percepite. Anzi, a volte il troppo ottimismo è controproducente.

"Molti dei video che postiamo ci mostrano felici, con la riabilitazione che va bene. È la magia dei social. Vogliamo far vedere quanto è bella la nostra vita, ma tutti abbiamo difficoltà. Per questo abbiamo postato un video in cui Robert alla fine si mette a piangere."

Una decisione, quella di documentare tutta la riabilitazione, presa per condividere con i fan le informazioni, ma anche per far coraggio ad altre persone che si trovano nella stessa condizione. Tra le varie difficoltà c'è anche però, in un certo senso, l'eccesso di ottimismo..

"A volte, leggere certi commenti positivi fa rabbia. Le persone scrivono 'sei grande, tra poco potrai tornare a guidare!' Forse è gelosia nei loro confronti, perché loro dopo averlo scritto torneranno alla vita normale, mentre noi torneremo alla nostra realtà. Nei giorni buoni, certi commenti strappano un sorriso, ma altre volte, in una giornata-no, può essere molto frustrante."

DALLARAPREMA