World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
28 Gen 2023 [14:21]

Kuwait City - Gara 3
Meguetounif vince, Antonelli allunga

Mattia Tremolada

Prima vittoria stagionale per Sami Meguetounif, che dalla pole position è riuscito ad imporsi nella terza manche in programma al Kuwait Motor City. Il pilota francese, un podio nella Formula Regional by Alpine 2022, ha portato al successo l’inedito binomio composto dallo sponsor indiano Hyderabad Blackbirds e dalla squadra olandese MP Motorsport, con cui ha corso nella Regional by Alpine la stagione passata. Meguetounif non aveva mai visto il traguardo nel primo appuntamento di Dubai, ma in Kuwait ha decisamente cambiato passo, chiudendo quinto in gara 2 e centrando la prima vittoria nella corsa finale.

Nemmeno un Andrea Kimi Antonelli in grande spolvero è riuscito a fermare il pilota francese. Per il portacolori di Mumbai Falcons è comunque arrivato il terzo secondo posto nelle ultime quattro gare, molto importante in ottica campionato alla luce anche del ko di Taylor Barnard, finito subito fuori gioco in seguito ad un contatto con Rafael Camara. Dopo essersi liberato di Joshua Durksen, Antonelli è riuscito a ricucire il gap che lo separava dal leader, ma non a sferrare un attacco per la vittoria.

Il poleman di gara 1 Durksen ha conquistato il primo podio nella categoria, precedendo gli altri due piloti Mumbai Falcons Lorenzo Fluxa e Dino Beganovic. Quest’ultimo è stato protagonista di un’altra bella rimonta, risalendo dall’11esima posizione in cui si trovava al termine del primo passaggio, fino al quinto posto assoluto. Il vincitore di gara 2 Joshua Dufek ha chiuso sesto, proponendosi come il principale rivale al titolo di Antonelli, seppur sia già staccato di 18 lunghezze. A completare la zona punti Pepe Martì, Matias Zagazeta, Nikita Bedrin e Aiden Neate.

Fine settimana da dimenticare per Gabriele Minì, piombato in 19esima piazza dopo una buona partenza che lo aveva visto risalire fino al nono posto. Viceversa bella prestazione di Giovanni Maschio, 15esimo a riprova dei promettenti passi in avanti che sta compiendo. Francesco Braschi ha chiuso 18esimo dopo un problema al via del giro di formazione. Subito fuori gioco anche Michael Shin e Rafael Villagomez, arrivati al contatto in curva 2 nel corso del primo giro.

Sabato 28 gennaio 2023, gara 3

1 - Sami Meguetounif - Hyderabad Blackbirds by MP - 14 giri
2 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 1”093
3 - Joshua Durksen - Hyderabad Blackbirds by MP - 4”256
4 - Lorenzo Fluxa - Mumbai Falcons - 7”104
5 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 7”772
6 - Joshua Dufek - PHM - 9”119
7 - Pepe Martì - VAR-Pinnacle - 15”907
8 - Matias Zagazeta - R-Ace - 16”502
9 - Nikita Bedrin - PHM - 17”555
10 - Aiden Neate - Prema - 18”640
11 - Nikhil Bohra - R-Ace - 20”998
12 - Tasanapol Inthraphuvasak - VAR-Pinnacle - 21”434
13 - Mari Boya - Hyderabad Blackbirds by MP - 28”051
14 - Cenyu Han - R&B Racing - 29”825
15 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 31”121
16 - Sebastian Montoya - Hitech - 32”836
17 - Levente Revesz - R-Ace - 33”035
18 - Francesco Braschi - R-Ace - 34”998
19 - Gabriele Minì - Hitech - 36”431
20 - Luke Browning - Hitech - 36”825
21 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 48”832
22 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 54”489
23 - Zhongwei Wang - R&B Racing - 54”816

Ritirati
Taylor Barnard
Rafael Camara
Rafael Villagomez
Michael Shin

Non partito
Brad Benavides

Il campionato
1.Antonelli 74 punti; 2.Beganovic 62; 3.Dufek 56; 4.Barnard 48; 5.Bohra 46; 6.Camara 44; 7.Meguetounif, Neate 35; 9.Fluxa 28; 10.Boya 25; 11.Zagazeta 24; 12.Durksen 19; 13.Inthrapuvasak, Villagomez, Marti 16; 16.Øgaard, Minì, Shin 10; 19.Bedrin 8; 20.Revesz, Browning 7; 22.Braschi 6; 23.Crawford 4.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing