Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
27 Apr 2017 [16:03]

Kvyat: «Fra quarti e settimi c'è poco distacco.
La Red Bull? Fu dura, ma ormai è passato»

Stefano Semeraro

Per Daniil Kvyat, pilota di casa, è stata una settimana impegnativa. Anche perché mercoledì scorso ha compiuto 23 anni e ci sono stati festeggiamenti «Ho fatto parecchie cose fuori dalla pista, sono anche stato a Mosca tre giorni. Ho presentato il mio libro che racconta la mia carriera da junior e spero che possa dare indicazioni ai giovani russi su come si arriva in F.1 e come funziona questo mondo, poi ho giocato un po' a curling... Il regalo più bello? Una tavola da backgammon che mi ha regalato mio padre. Da venerdì però tutto sarà uguale altri altri GP».

La STR12 lo soddisfa: «è una monoposto abbastanza versatile, finora si è comportata più o meno nella stessa maniera su tracciati molto diversi, qui sarà interessante vedere come reagisce su una pista dove le gomme si consumano meno e le temperature sono decisamente più basse che in Bahrain. Il nostro obiettivo è lottare per i punti, finora siamo sempre stati in grado di lottare per il Q3, il difficile è mettere insieme tutto perché basta un piccolo dettaglio a fare la differenza, la distanza fra il quarto team e il settimo è davvero molto ridotta».

Se dovesse andare bene qui, e magari Verstappen, gli ha chiesto qualcuno con malizia, Helmut Marko potrebbe riportarlo in Red Bull? «È una domanda che va fatta a Marko. Per quanto mi riguarda non penso più al passato. L'anno scorso è stata dura, ho avuto alti e bassi dovuti anche a quello che mi ha capitato, ma ora la macchina va bene, io sono soddisfatto, quindi preferisco guardare avanti».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar