F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
29 Giu 2005 [17:39]

LA SENTENZA DI PARIGI
La FIA punisce i sette team Michelin
ma lo farà solo in settembre!

Sembra che tutte le parti in causa (FIA, Michelin, squadre) facciano a gara per rendere sempre più intricata la vicenda del dopo GP degli Stati Uniti. La vigilia della sentenza pronunciata oggi dal Consiglio Mondiale della FIA era stata caratterizzata dai battibecchi fra Mosley e i sette team Michelin, poi ancora tra il costruttore francese e il presidente della Federazione. Ci si aspettava che il giudizio finale espresso oggi a Parigi fosse chiaro, severo, ma allo stesso tempo comprensivo. E invece non ci si raccapezza nulla. Bar, McLaren, Renault, Red Bull, Sauber, Williams e Toyota sono state ritenute colpevoli di due dei cinque capi di accusa che erano stati attribuiti. E cioè, le squadre sono punibili per non essere state in possesso di pneumatici conformi per disputare il GP, pur con comprensibili attenuanti, e per essersi rifiutate di partecipare alla corsa pur avendo avuto la possibilità di utilizzare parte della pit-lane per disputare il Gran Premio. Queste le due accuse. Il problema è che il Consiglio Mondiale ha deciso di rinviare ogni decisione sul tipo di punizione da adottare al prossimo 14 settembre, quando cioè il mondiale della F.1 volgerà al termine (tre gare alla fine) e vi sarà probabilmente ancora incertezza su chi potrà vincere il titolo. Quindi, ogni decisione potrebbe influire sul risultato finale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar