7 Ott 2005 [18:21]
LAUSITZRING - LIBERE 2
Conduce la Francia di Lapierre
L'Italia è 10° con Toccacelo
Si è conclusa la prima giornata di prove libere al Lausitzring, sede della seconda prova del campionato A1 Grand Prix. La Francia ha chiuso al primo posto assoluto grazie a Nicolas Lapierre che non sta facendo rimpiangere Alexandre Premat (i due si alternano nel campionato). Il pilota della Arden nella GP2, ha totalizzato il tempo di 1'34"150 dopo che si era portato già al comando con 1'34"275. La Dams ha trovato un set-up ottimale su questo tracciato difficile per la messa a punto. Tanti i testacoda per mancanza di trazione, soprattutto nella prima curva. Robbie Kerr, il più veloce questa mattina, ha terminato al sesto posto con la Lola della Gran Bretagna in 1'34"800, tempo più alto rispetto all'1'34"675 del primo turno. Secondo si è portato nei minuti finali Ralph Firman del team Irlanda. Un colpo di coda che ha sorpreso. Ma tra gli ex di F.1 è andato forte anche Jos Verstappen (Olanda), quarto assoluto dietro a Timo Scheider che sta comportandosi molto bene nella gara di casa. Notevole la prova di Ananda Mikola, quinto anche in questo turno nel quale però è rimasto fermo lungo il circuito per noie tecniche. In crisi di assetto Nelson Piquet. Il dominatore del primo appuntamento ha chiare difficoltà di sovrasterzo con la sua Lola che non sta dritta (è anche finito in testacoda nella prima curva dopo i box) e risolvere qualche noia ai freni. L'Italia di Enrico Toccacelo è decima. Sicuramente un risultato che rientra nelle aspettative della squadra di Ghinzani. Il gap da Lapierre è di nove decimi. Toccacelo in uno dei suoi giri veloci è ha messo due ruote sulla terra alla curva cinque e non ha voluto rischiare più di tanto. Testacoda per David Martinez (Messico) e Adam Khan (Pakistan), dritti alla prima staccata per Basil Shaaban (Libano), Fairuz Fauzy (Malesia) e Karun Chandhok (India).
Poca gloria per i figli degli ex campioni del mondo di F.1: Tomas Scheckter è nelle ultime posizioni con un set-up sbagliato e precede Mathias Lauda, ormai abbonato alle ultime posizioni in ogni categoria alla quale partecipa, e Christian Jones. L'Australia ha rinunciato a Will Power per il giovane Jones, ma i risultati non sono, per il momento, positivi.
La Malesia, il Libano, l'India e la Cina hanno cambiato i loro piloti rispetto al primo turno. La Cina addirittura nella stessa sessione (Jiang e Ma).
Max Shore
Nella foto, Nicolas Lapierre.
I tempi del 2° turno libero, venerdì 7 ottobre 2005
1 - Francia - Nicolas Lapierre - 1'34"150 - 17 giri
2 - Irlanda - Ralph Firman - 1'34"525 - 24
3 - Germania - Timo Scheider - 1'34"722 - 24
4 - Olanda - Jos Verstappen - 1'34"783 - 22
5 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'34"788 - 12
6 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'34"800 - 20
7 - Svizzera - Neel Jani - 1'34"864 - 21
8 - Stati Uniti - Scott Speed - 1'34"932 - 20
9 - Brasile - Nelson Piquet - 1'34"988 - 22
10 - Italia - Enrico Toccacelo - 1'35"047 - 18
11 - Canada - Sean McIntosh - 1'35"054 - 22
12 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'35"375 - 24
13 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'35"390 - 24
14 - Pakistan - Adam Khan - 1'35"877 - 11
15 - Portogallo - Alvaro Parente - 1'36"057 - 17
16 - Messico - David Martinez - 1'36"167 - 23
17 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1'36"242 - 19
18 - Giappone - Hideki Noda - 1'36"456 - 24
19 - Cina - Jiang/Ma - 1'37"231 - 28
20 - India - Karun Chandhok - 1'37"452 - 21
21 - Sud Africa - Tomas Scheckter - 1'37"497 - 12
22 - Austria - Mathias Lauda - 1'37"571 - 22
23 - Australia - Christian Jones - 1'37"632 - 24
24 - Libano - Basil Shaaban - senza tempo - 4