7 Ott 2005 [14:34]
Lausitzring, libere 1: Kerr al comando per la Gran Bretagna
Robbie Kerr ha concluso al comando il primo turno di prove libere della seconda tappa del campionato A1 Grand Prix in programma questo weekend sul circuito del Lausitzring. Kerr ha segnato il miglior tempo al settimo dei diciannove giri percorsi ottenendo 1'34"675. L'inglese, con la Lola-Zytek gestita dalla Arden, ha scavalcato Nicolas Lapierre che rappresenta la Francia del team Dams per appena 23 millesimi. Lapierre, che sostituisce Alexandre Premat, aveva occupato per gran parte della sessione la prima posizione. Nel finale, Nelson Piquet (Brasile), vincitore delle prime due gare di Brands Hatch, ha scalato la classifica risolvendo problemi di set-up che lo avevano rallentato nella prima parte del turno. Piquet ha concluso al terzo posto superando Timo Scheider della Germania. La Lola del team Super Nova presenta una nuova livrea rispetto a quanto visto a Brands Hatch ed ora i colori della nazione emergono con prepotenza. Neel Jani ha portato la Svizzera al quinto posto davanti al sorprendente Ananda Mikola della Indonesia. Prima presa di contatto per Tomas Enge della Repubblica Ceca che ha terminato l'ora di prove libere all'ottavo posto. Per Enge anche un dritto alla prima staccata. Errori di guida per Tengy Jiang (Cina) nella esse dopo il traguardo, per Armann Ebrahim (India) nella curva che immette sul rettifilo di arrivo e per Mathias Lauda (Austria) che ha concluso anzitempo la sua prova per un testacoda. Enrico Toccacelo ha portato l'Italia del team Ghinzani al nono posto. La formazione azzurra (ancora questo il colore dominante, le ali anteriori invece sono bianche) presenta un nuovo tecnico, Del Prete.
L'Irlanda presenta Ralph Firman al posto di Michael Devaney, il Messico ha David Martinez e non Salvador Duran che in Gran Bretagna era arrivato terzo nella gara lunga. Il Giappone non ha Ryo Fukuda, ma Hideki Noda, il Sud Africa utilizza la star Tomas Scheckter per Stephen Simpson, l'Australia ha Christian Jones e non Will Power (2° a Brands Hatch), la Nuova Zelanda ha Jonny Reid e non Matthew Halliday. Questi cambiamenti sono normali in quanto le squadre hanno annunciato più piloti per la stagione. Da segnalare l'assenza della Russia che si è presa una pausa di riflessione dopo le pessime performance di Nikolay Fomenko e Alexey Vasiliev a Brands Hatch.
Max Shore
Nella foto, Robbie Kerr.
I tempi del 1° turno libero, venerdì 7 ottobre 2005
1 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'34"675 - 19 giri
2 - Francia - Nicolas Lapierre - 1'34"698 - 22
3 - Brasile - Nelson Piquet - 1'34"748 - 23
4 - Germania - Timo Scheider - 1'35"043 - 21
5 - Svizzera - Neel Jani - 1'35"063 - 25
6 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'35"125 - 17
7 - Olanda - Jos Verstappen - 1'35"155 - 19
8 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'35"321 - 22
9 - Italia - Enrico Toccacelo - 1'35"543 - 20
10 - Canada - Sean McIntosh - 1'35"614 - 28
11 - Stati Uniti - Scott Speed - 1'35"631 - 18
12 - Irlanda - Ralph Firman - 1'35"795 - 22
13 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'35"961 - 23
14 - Pakistan - Adam Khan - 1'36"000 - 21
15 - Portogallo - Alvaro Parente - 1'36"198 - 19
16 - Messico - David Martinez - 1'36"313 - 23
17 - Malesia - Alex Yoong - 1'36"723 - 20
18 - Austria - Mathias Lauda - 1'37"012 - 11
19 - Giappone - Hideki Noda - 1'37"125 - 21
20 - Sud Africa - Tomas Scheckter - 1'37"408 - 11
21 - India - Armann Ebrahim - 1'37"739 - 24
22 - Libano - Khalil Beschir - 1'37"788 - 18
23 - Australia - Christian Jones - 1'37"913 - 22
24 - Cina - Tengyi Jiang - 1'38"594 - 21