Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
23 Dic 2019 [10:46]

L'Aston Martin Valkyrie stradale
già più veloce di una LMP2

Marco Cortesi

L’Aston Martin Valkyrie è l’”arma” scelta dalla casa di Gaydon per prendere parte al WEC della nuova era Hypercar. La nuova vettura, progettata insieme a Red Bull Advanced Technology e ad Adrian Newey, sta affrontando gli ultimi test prima del debutto “stradale” e verrà adattata alle corse. Adattata non troppo dato che, già nella versione stradale, è già vicina ai tempi-obiettivo del nuovo regolamento. 

Nei giorni scorsi, Aston Martin ha dato a Mr JWW, youtuber/blogger specialista di supercar, la possibilità di testare l’auto. Secondo quanto viene spiegato, la Valkyrie, utilizzando gomme stradali sportive, le Michelin Cup2, è già sullo stesso livello di performance di una LMP2, e questo senza aggiungere il Track Pack che sarà opzionale. Oltre ovviamente alle gomme "racing". 
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA