formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
17 Feb 2012 [15:20]

L'Auto GP diventa World Series

Non accenna a fermarsi la crescita dell’Auto GP: giunto alla terza edizione, il campionato aggiorna la propria denominazione e diventa Auto GP World Series. Non un vero e proprio cambio di nome quindi, ma piuttosto un aggiornamento dal grande significato, che rispecchia appieno l’evoluzione intercontinentale a cui la Serie andrà incontro nel 2012. L’organizzazione ha infatti confermato l’abbinamento con il FIA WTCC anche per questa stagione, con un calendario che per la prima volta vedrà l’Auto GP uscire dall’Europa per disputare le ultime due tappe in Brasile (a Curitiba) e negli Stati Uniti (a Sonoma).

Le tappe americane saranno la degna conclusione di un calendario di altissimo livello, che toccherà piste che fanno parte del calendario F.1 e della storia delle corse come Monza e l’Hungaroring, tracciati affascinanti e tecnicamente impegnativi come Valencia ed Estoril, e un emozionante circuito cittadino come Marrakech, che ospiterà il terzo round della serie. Così facendo l’Auto GP World Series toccherà Europa, Africa e America, diventando l’unico campionato per monoposto oltre alla F.1 a disputare gare in tre diversi continenti.

Una vera e propria svolta mondiale che da oggi, grazie alla nuova denominazione, sarà evidente a tutti gli appassionati. Oltre a questo è confermata anche la diretta di entrambe le gare del fine-settimana su Eurosport: sfruttando la grande diffusione dell’emittente l’Auto GP sarà visibile in 85 Paesi in tutto il mondo, raggiungendo un vastissimo bacino di spettatori.

Enzo Coloni: “Quando nel 2010 abbiamo lanciato l’Auto GP eravamo consapevoli che il nostro obiettivo doveva essere crescere passo dopo passo, cercando di migliorare ogni anno il pacchetto che eravamo in grado di offrire a piloti e team. Sono felice di avercela fatta anche per il 2012, facendo della nostra Serie l’unico monomarca ad alte prestazioni che correrà in tre diversi continenti. È per questo che abbiamo deciso di cambiare la denominazione in Auto GP World Series, perché siamo orgogliosi di quello che siamo riusciti a creare.

Altri campionati non si fanno problemi ad usare nomi altisonanti che alla prova dei fatti non trovano riscontro nella realtà, nel nostro caso invece, quello che gli appassionati possono leggere nel nostro nome è proprio ciò che siamo, cioè l’unica Serie propedeutica con un respiro mondiale. Questo è stato possibile anche grazie al supporto di Eurosport e del WTCC, di cui saremo fieri partner anche quest’anno, creando un pacchetto che regalerà un grande spettacolo ai fan che verranno a seguirci in pista”.

Il calendario

10-11 Marzo - Monza (I)
31 Marzo-1 Aprile - Valencia (E)
14-15 Aprile - Marrakech (MA)
5-6 Maggio - Budapest (H)
2-3 Giugno - Estoril (P)
21-22 Luglio - Curitiba (BR)
22-23 Settemre - Sonoma (USA)