FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
19 Giu 2005 [15:17]

LE MANS - ORE 15
Perdita di acqua sulla Pescarolo
Kristensen verso la settima vittoria

La 24 Ore di Le Mans, a meno di clamorosi colpi di scena, si è conclusa alle 14.27 quando la Pescarolo, con Comas alla guida, è rientrata ai box per una perdita di acqua interrompendo la cavalcata che stava compiendo per raggiungere l'Audi in prima posizione. I meccanici del team francese, con Henri Pescarolo pietrificato, hanno trasportao la vettura dentro al garage e hanno cercato di capire il problema. Tornato in pista, Comas non ha girato più veloce come prima, ma sui tempi dell'Audi leader e, per di più, ha perso una tornata ed ora si trova a due giri da Lehto-Werner-Kristensen.
Guai anche in casa Aston Martin con la n.58 di Enge-Kox-Lamy che procedeva lentamente, è entata ai box, è ripartita ma si è fermata alla curva Porsche. Anche la seconda Corvette, che vede nell'equipaggio Papis, ha scavalcato le Aston Martin ed è sesta. Alle 14.59, Comas ha compiuto un dritto alla chicane Indianapolis. Kristensen, se vedrà la sua Audi tagliare per prima il traguardo, conquisterà la settima vittoria alla 24 Ore di Le Mans. Record Assoluto.
Nella foto, l'Audi Oreca in quarta posizione.

Massimo Costa

ORE 15

1 - Lehto-Werner-Kristensen (Audi R8) - Champion - 355 giri
2 - Collard-Bouillon-Comas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 2 giri
3 - Biela-Pirro-McNish (Audi R8) - Champion - a 6 giri
4 - Montagny-Gounon-Ortelli (Audi R8) - Oreca - a 8 giri
5 - Gavin-Beretta-Magnussen (Corvette C6-R) - Corvette - a 19 giri
6 - Fellows-O'Connoll-Papis (Corvette C6-R) - Corvette - a 21 giri
7 - Lammers-Julian-Bosch (Dome-Judd) - Racing For Holland - a 23 giri
8 - Brabham-Sarrazin-Turner (Aston Martin) - Aston Martin - a 27 giri
9 - Enge-Kox-Lamy (Aston Martin) - Aston Martin - a 28 giri
10 - Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek) - Jota - a 30 giri