E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
18 Giu 2005 [18:23]

LE MANS ore 18.15
La Pescarolo di Ayari
tocca una Panoz doppiata

Primo colpo di scena a Le Mans. Indisturbate leader sin dal via, le vetture del team Pescarolo hanno conosciuto la prima disavventura. A farne le spese è stato Soheil Ayari, costretto a rientrare ai box dopo un contatto in fase di doppiaggio con la Panoz numero 78. I meccanici hanno rapidamente sostituito il muso della barchetta francese e dopo il cambio pilota Eric Hélary ha ripreso la via della pista dopo quattro minuti, ma tutto ciò è costato un giro di ritardo e ben 4 posizioni. La disavventura della Pescarolo ha così avvantaggiato le Audi inseguitrici che minacciano sempre di più la leadership della vettura numero 16.
Grosse novità in GT1 con l'Aston Martin di Enge-Kox-Lamy che guida la graduatoria, ma con la vettura dei compagni Brabham-Sarrazin-Turner relegata ad oltre un giro per un ulteriore stop and go per aver abbattuto un paletto in una chicane. Ora al secondo posto è salita la Corvette di Fellows-O'Connell-Papis.
Nella foto, Soheil Ayari.

Marco Minghetti

Ore 18.15

1 - Boullion (Pescarolo-Judd) 35 giri
2 - Pirro (Audi) a 1'08"353
3 - Werner (Audi) a 2'56"592
4 - Ortelli (Audi) a 1 giro
5 - Barbosa (Dome-Judd) a 1 giro
6 - Helary (Pescarolo-Judd) a 1 giro
7 - Hignett (Zytek) a 1 giro
8 - Julian (Dome-Judd) a 1 giro
9 - Vann (Courage-Judd) a 1 giro
10 - Ara (Dome-Judd) a 1 giro