F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
4 Mar 2021 [14:47]

La 24 Ore di Le Mans
rinviata al 21-22 agosto

Originariamente prevista per il 12-13 giugno, il classico periodo in cui da sempre si disputa, anche quest'anno la 24 Ore di Le Mans subisce una variazione di data. L'ACO ha infatti deciso che la maratona francese si terrà nel weekend del 21-22 agosto con la speranza di poter ospitare il pubblico (ovviamente con le necessarie restrizioni Covid) lungo il percorso. Nel 2020, la gara si era svolta il 19-20 settembre.

La notizia era per molti versi attesa. In primis, come detto, c'è la voglia di ospitare almeno una parte del pubblico che solitamente caratterizza l'evento, ma c'è anche l'intento di avere meno restrizioni possibili per i team.

Nelle ultime settimane infatti, si stanno facendo sempre più stringenti le misure prese da e per vari stati, anche europei, per ridurre l'incidenza delle varianti del Coronavirus. Alcuni paesi stanno addirittura iniziando a chiedere più tamponi prima dell'ingresso (uno nelle ultime 48 ore, uno nelle ultime 4) e anche nell'UE esiste la previsione specifica di periodi di quarantena con pochissimo spazio per eccezioni. 

Pertanto, sperando nel rollout massiccio delle vaccinazioni, e nella calma che aveva caratterizzato già l'estate 2020, si è preferito scegliere l'opzione con più certezze.