formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
4 Mar 2021 [14:47]

La 24 Ore di Le Mans
rinviata al 21-22 agosto

Originariamente prevista per il 12-13 giugno, il classico periodo in cui da sempre si disputa, anche quest'anno la 24 Ore di Le Mans subisce una variazione di data. L'ACO ha infatti deciso che la maratona francese si terrà nel weekend del 21-22 agosto con la speranza di poter ospitare il pubblico (ovviamente con le necessarie restrizioni Covid) lungo il percorso. Nel 2020, la gara si era svolta il 19-20 settembre.

La notizia era per molti versi attesa. In primis, come detto, c'è la voglia di ospitare almeno una parte del pubblico che solitamente caratterizza l'evento, ma c'è anche l'intento di avere meno restrizioni possibili per i team.

Nelle ultime settimane infatti, si stanno facendo sempre più stringenti le misure prese da e per vari stati, anche europei, per ridurre l'incidenza delle varianti del Coronavirus. Alcuni paesi stanno addirittura iniziando a chiedere più tamponi prima dell'ingresso (uno nelle ultime 48 ore, uno nelle ultime 4) e anche nell'UE esiste la previsione specifica di periodi di quarantena con pochissimo spazio per eccezioni. 

Pertanto, sperando nel rollout massiccio delle vaccinazioni, e nella calma che aveva caratterizzato già l'estate 2020, si è preferito scegliere l'opzione con più certezze.