formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
10 Dic 2018 [15:11]

L'Euroformula nel 2019 a Pau,
salvo il mitico GP francese

Jacopo Rubino

Nel calendario 2019 dell'Euroformula Open, già annunciato ad agosto, mancava solamente un tassello. Adesso ci sono data e location: 18 e 19 maggio, Pau. Con una grande mossa, l'organizzatore GT Sport ha trovato l'accordo per correre sul mitico circuito cittadino francese, uno dei più suggestivi nel panorama delle competizioni in monoposto.

Con la chiusura del FIA Formula 3 European Championship, confluito nella GP3, l'evento era rimasto orfano di una categoria di punta, anche considerando che l'erede ideale, la nuova Formula European Masters, resterà solo al fianco del DTM. Un plauso quindi all'Euroformula, grazie a cui proseguirà la tradizione di una corsa le cui origini risalgono addirittura agli anni Trenta.

"Siamo contenti di arricchire il calendario, dando a squadre e piloti un'esperienza sempre migliore. Assieme ai tracciati di F1, ora avranno la possibilità di mettersi alla prova su un circuito cittadino. C'era la richiesta di avere qualcosa del genere nel nostro pacchetto, e non potevamo pensare ad un'alternativa più emozionante", ha commentato soddisfatto il boss Jesus Pareja.

Una tappa "urbana" non è in realtà una novità assoluta per la serie, che quando si chiamava ancora F3 Spagnola disputò nel 2008 due round sul neonato Valencia Street Circuit, allestito nella zona del porto per accogliere il GP d'Europa di Formula 1.

Tornando al 2019, la trasferta di Pau sarà la seconda dopo quella di Le Castellet del 27-28 aprile, mentre già nel weekend successivo si correrà a Hockenheim, l'altra new-entry del prossimo anno.

Il calendario 2019 dell'Euroformula

29 aprile - Le Castellet (Francia)
19 maggio - Pau (Francia)
26 maggio - Hockenheim (Germania)
9 giugno - Spa (Belgio)
7 luglio - Budapest (Ungheria)
14 luglio - Spielberg (Austria)
8 settembre - Silverstone (Gran Bretagna)
22 settembre - Barcellona (Spagna)
13 ottobre - Monza (Italia)