Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
13 Dic 2018 [16:19]

Operazione BoP conclusa
Tre motori nello stesso decimo

Massimo Costa

Si sono conclusi positivamente i due giorni di test dedicati alla comparazione dei motori che il prossimo anno equipaggeranno i team della Euroformula Open. Le squadre coinvolte, Carlin e Martin. La formazione inglese ha schierato due Dallara F312 che impiegavano rispettivamente propulsori targati Piedrafita (Toyota) e Spiess (Volkswagen), mentre la compagine spagnola ha portato in pista due Dallara F312 motorizzate Piedrafita e HWA (Mercedes). Per Carlin ha guidato Callum Ilott, per Martin Bent Viscaal. Il processo di Balance of Performance tra Piedrafita, Spiess e HWA che era stato avviato con delle prove a Jerez, è stato finalmente concluso con successo.

L'organizzatore della Euroformula Open, Jesus Pareja, si è detto soddisfatto dell'operazione: "Lavorando insieme ai tre motoristi è stato possibile eguagliare le prestazioni e la curva di potenza dei tre propulsori e questo secondo test lo ha confermato. Su un circuito probante e lungo 4,6 km come quello di Montmelò, le differenze sul giro tra un motore e l'altro sono state contenute in un decimo di secondo. Ora dobbiamo completare solamente alcuni dettagli".

Il miglior compromesso è quindi stato raggiunto e la Euroformula sarà l'unico campionato con monoposto di F3 a presentare tre diverse motorizzazioni. L'ottimo lavoro è stato svolto dal delegato tecnico di GT Sport, Luis Isasi, e dai tre ingegneri dei tre motoristi, ovvero Timo Krasse di HWA, José Aracil di Piedrafita e Samuel Schleier di Spiess.

A Montmelò vi erano altre due squadre della Euroformula, i campioni della RP Motorsport e Campos che hanno valutato nuovi piloti per la prossima stagione.