Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
3 Nov 2020 [9:46]

L'IndyLights riparte con l'Halo
e tre scholarship per il 2021

Marco Cortesi

Sarà un tentativo di ritorno in grande stile quello dell'Indy Lights per il 2021. Il campionato cadetto dell'IndyCar, fermato per quest'anno a causa del Covid-19 ma soprattutto dei numeri ridottissimi dei partecipanti già nelle stagioni precedenti, la serie porterà delle novità. Fermata in passato dagli alti budget richiesti, la serie ha deciso di alzare il bonus che verrà assegnato il vincitore a 1.250.000 dollari, cosa che garantirà al campione almeno tre appuntamenti IndyCar tra cui la 500 Miglia di Indianapolis. Inoltre, i primi tre classificati potranno effettuare un test su un'IndyCar.

Al via Kirkwood, Robb e Lundqvist
Tre sono i piloti confermati per quest'anno, tutti e tre beneficiari di "scholarship" dalle categorie inferiori. Kyle Kirkwood, che avrebbe già debuttare nel 2020, tenterà di vincere il terzo titolo consecutivo, sarà raggiunto dal campione Indy Pro 2000 2020 Sting Ray Robb e da Linus Lundqvist, campione della Formula Regional Americas. Novità ci saranno anche dal punto di vista tecnico. Le Dallara IL-15 saranno dotate di un Halo in titanio per conformarsi agli standard delle monoposto attuali.

Sono dieci gli appuntementi in programma, con doppia gara. Si inizierà a marzo da St. Petersburg per chiudere a metà settembre a Laguna Seca. Un solo ovale è in programma, Gateway: sparisce l'appuntammento della Freedom 100 di Indianapolis, anche se c'è una tappa ancora da confermare.

Il calendario Indy Lights 2020

7 marzo - St.Petersburg
15 maggio - Indy Road
13 giugno - Detroit
20 giugno - Road America
4 luglio - Mid-Ohio
11 luglio - Toronto
21 agosto - Gateway
12 settembre - Portland
19 settembre - Laguna Seca
TBA
DALLARARS Racing