Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
25 Nov 2020 [15:46]

Già 10 vetture per il 2021
Arrivano HMD ed Exclusive Autosport

Marco Cortesi 

Sono già 10 le vetture confermate per l’Indy Lights 2021. Il campionato cadetto della IndyCar ripartirà per la stagione 2021 con numeri più confortanti, considerato che siamo solo a fine novembre. Al momento sono solo due i piloti confermati. Si tratta di Kyle Kirkwood, campione di due stagioni fa della Indy Pro 2000 che aveva dovuto saltare l’opportunità di incassare la scholarship per la categoria superiore. Kirkwood correrà col team Andretti e sarà raggiunto da Danial Frost, diciannovenne di Singapore terzo classificato nell’Indy Pro 2020.

Altri due nomi sono destinati ad aggiungersi. Si tratta del campione della categoria 2000 di casa Tatuus, Sting Ray Robb, e di Linus Lundqvist, che è in arrivo dalla Formula Regional Americas dopo aver vinto tutte le gare di quest’anno tranne una.

Lundqvist è atteso al via col team HMD, che si riunirà con il Global Racing Group e porterà in pista quattro vettura. La riunione delle due principali scuderie di Regional Americas potrebbe vedere schierare anche l’australiano Victor Franzoni e David Malukas.
.
DALLARARS Racing