Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
25 Nov 2020 [15:46]

Già 10 vetture per il 2021
Arrivano HMD ed Exclusive Autosport

Marco Cortesi 

Sono già 10 le vetture confermate per l’Indy Lights 2021. Il campionato cadetto della IndyCar ripartirà per la stagione 2021 con numeri più confortanti, considerato che siamo solo a fine novembre. Al momento sono solo due i piloti confermati. Si tratta di Kyle Kirkwood, campione di due stagioni fa della Indy Pro 2000 che aveva dovuto saltare l’opportunità di incassare la scholarship per la categoria superiore. Kirkwood correrà col team Andretti e sarà raggiunto da Danial Frost, diciannovenne di Singapore terzo classificato nell’Indy Pro 2020.

Altri due nomi sono destinati ad aggiungersi. Si tratta del campione della categoria 2000 di casa Tatuus, Sting Ray Robb, e di Linus Lundqvist, che è in arrivo dalla Formula Regional Americas dopo aver vinto tutte le gare di quest’anno tranne una.

Lundqvist è atteso al via col team HMD, che si riunirà con il Global Racing Group e porterà in pista quattro vettura. La riunione delle due principali scuderie di Regional Americas potrebbe vedere schierare anche l’australiano Victor Franzoni e David Malukas.
.
DALLARARS Racing