GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
23 Mar 2005 [15:29]

L'Oreca al via di tutto il campionato

Il team Oreca ha deciso che non limiterà alla sola 24 Ore di Le Mans l'attività agonistica 2005. La squadra francese porterà l'Audi R8 in tutte le prove della Le Mans Endurance Series schierando Jean-Marc Gounon, Stephane Ortelli e forse anche Franck Montagny, impegni Renault F.1 permettendo. Il team giapponese di JIm Gainer schiererà la Dome per Ryo Michigami e un pilota ancora da definire. La GLPK in collaborazione con la Carsport iscriverà la Corvette C5-R per Bert Longin e Anthony Kumpen mentre almeno alla 1000 km di Spa vi sarà il team americano Binnie con una Lola B05/40. La Courage per la sua C65 ufficiale si è accordata anche con Dominik Schwager. In totale dovrebbero esservi dieci Prototipi Lmp1, dodici di Lmp2, tredici vetture GT1 e quindici GT2.

Fonte: sportautomoto
Cetilar