formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
23 Mar 2005 [15:29]

L'Oreca al via di tutto il campionato

Il team Oreca ha deciso che non limiterà alla sola 24 Ore di Le Mans l'attività agonistica 2005. La squadra francese porterà l'Audi R8 in tutte le prove della Le Mans Endurance Series schierando Jean-Marc Gounon, Stephane Ortelli e forse anche Franck Montagny, impegni Renault F.1 permettendo. Il team giapponese di JIm Gainer schiererà la Dome per Ryo Michigami e un pilota ancora da definire. La GLPK in collaborazione con la Carsport iscriverà la Corvette C5-R per Bert Longin e Anthony Kumpen mentre almeno alla 1000 km di Spa vi sarà il team americano Binnie con una Lola B05/40. La Courage per la sua C65 ufficiale si è accordata anche con Dominik Schwager. In totale dovrebbero esservi dieci Prototipi Lmp1, dodici di Lmp2, tredici vetture GT1 e quindici GT2.

Fonte: sportautomoto
Cetilar