formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
16 Mag 2023 [12:17]

L’Ungheria accoglie un nuovo tracciato
internazionale, il Balaton Park Circuit

Da Balatonfokajar - Mattia Tremolada

È stato inaugurato quest’oggi presso Balatonfokajar il Balaton Park Circuit, tracciato di 4,115 chilometri progettato da Ferenc Gulacsi (già architetto dell’Hungaroring) che sorge sulle rive dell’omonimo lago. La struttura ha avuto un periodo di gestazione di quatto anni, con un investimento stimato di oltre 200 milioni di euro.

“È un sogno diventato realtà” ha detto Gianpaolo Matteucci, membro del board del circuito, il cui presidente è l’ex terzo pilota Minardi Chanoch Nissany, padre di Roy, oggi impegnato in Formula 2. “La fase di costruzione è inziata quattro anni fa - ha proseguito Matteucci - ed è stata portata avanti con particolare attenzione riguardo alla sicurezza, l’innovazione e la cura per l’ambiente. Il Balaton Park Circuit è stato progettato secondo i più alti standard richiesti da FIA e FIM, dunque siamo pronti ad ospitare eventi di motorsport a due e quattro ruote di livello internazionale”.

Presente all’inaugurazione anche Giancarlo Fisichella (231 gare di Formula 1), che si è detto “impressionato dalle caratteristiche del circuito” dopo essersi cimentato in alcuni giri di pista. “Il tracciato ha una serie di curvoni da percorrere ad alta velocità, spezzati da tornanti molto tecnici e da due chicane impegnative. Ho anche già notato alcuni punti di sorpassi, come la staccata di curva 1 ed il rettilineo opposto”.



Le sei curve a destra e le dieci a sinistra andranno percorse in senso anti-orario. La carreggiata ha una larghezza che varia dai 12 ai 15 metri. La struttura principale dispone di 48 box, tre zone paddock separate ma adiacenti e una palazzina attrezzata per ospitare fans, media e ospiti. L’impianto dispone di una tribuna della capienza di 10.000 spettatori, ma può arrivare ad accogliere 120.000 persone all’occorrenza grazie a diverse tribune mobili.

Un hotel 4 stelle, posizionato proprio a ridosso della sezione finale del circuito, è in fase di ultimazione, mentre in un secondo momento verrà costruito un museo di automobili e altre attrazioni dedicate agli appassionati. Il tracciato è stato costruito secondo gli standard FIA di grado 1, ma inizialmente è stata applicata alla FIA domanda per avere l’omologazione di grado 2, sufficiente per accogliere eventi internazionali.

Tra i punti di forza del circuito vi è la posizione strategica. Oltre ad essere in una delle località turistiche estive più amate dagli ungheresi, il tracciato è facilmente raggiungibile dall’autostrada M7, dista solo 87 chilometri da Budapest e 150 dall’Austria.
gdlracingTatuus