formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
25 Ott 2005 [13:25]

La Avelon dei Bellarosa si ritira dalla categoria

La Avelon Formula ha deciso di non prendere parte all’edizione World Series by Renault 2006. La decisione, comunicata nella giornata di ieri lunedì 24 ai vertici della Renault, era in realtà stata presa da tempo. Il cambio di programma dettato da ragioni di natura commerciale rientra nelle nuove strategie dell’establishment italo svizzero. Giovanni Bellarosa, proprietario della Avelon, ha commentato:
«Lasciare una serie di grande successo come la World Series è una scelta in controtendenza, visto le numerose compagini che ne vorrebbero far parte. Abbiamo però l’esigenza, per motivi legati alle sponsorizzazioni del team, di essere presenti maggiormente in Italia. Lo scorso anno quando il team venne costituito non vi erano campionati di alto livello da noi, oggi fortunatamente le cose stanno cambiando».
Maurizio Bellarosa, team manager, ha aggiunto:
«E’ stata un esperienza importante e se oggi Avelon è un team conosciuto a livello internazionale a poco più di un anno dalla sua nascita, lo dobbiamo anche alla fiducia che Renault e RPM hanno riposto in noi. Il bilancio di questo 2005 è più che positivo sia dal punto di vista tecnico dove ci siamo battuti alla pari con team più blasonati sia commercialmente avendo portato alla serie il primo pilota arabo. Inoltre, molti team non hanno schierato con continuità due vetture, Avelon non ha avuto di questi problemi. Uscire allo scoperto prima non avrebbe avuto senso anche se la decisione era presa da tempo, quando poi i vertici di Renault ci hanno comunicato, nell’ennesimo attestato di stima, che intendevano puntare su di noi anche per la prossima stagione, abbiamo ritenuto fosse giusto metterli in condizione di operare scelte diverse. Ringraziare Jean Paul Mari e François Sicard mi sembra doveroso, hanno scelto la Avelon ed anche oggi nell’accettare la nostra decisione ci hanno voluto ricordare che le porte di Renault per noi saranno sempre aperte. Avelon crescerà ancora e non escludo che in futuro le nostre strade si incontrino nuovamente. Ringrazio anche il fantastico gruppo di lavoro di Oreca, Dieudonné e Marguet, e credo che il lavoro fatto parli per loro».
Il futuro della Avelon sarà dunque in Italia. Dove? Si parla di F.3000 Italia, di V6 Pro Series oppure del campionato Prototipi.