GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
3 Set 2022 [20:26]

La Conca, Super Cup by Mini
Martinese, dalla pole alla vittoria

E’ stata una gran bella manifestazione quella andata in scena sul Circuito Internazionale La Conca per la prima appassionante edizione della WSK Super Cup by MINI, primo evento dedicato esclusivamente ai protagonisti della più piccola categoria del karting. Il successo di questa nuova iniziativa voluta da WSK Promotion è stata avvalorata dalla presenza internazionale dei più qualificati team e da tante giovani promesse di ben 25 nazionalità.

Di ottimo livello la competitività espressa in tutte le fasi dell’evento, dalle prove di qualificazione alle manches, alle due Prefinali e alla spettacolare Finale che ha premiato il primo vincitore che va a inaugurare il nuovo palmares della WSK Super Cup by MINI, ovvero l’italiano Iacopo Martinese (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame) dominatore della finale.

LE PREFINALI

PREFINALE-A. Dopo le 15 manches di qualificazione, nella fase finale di sabato 3 settembre è arrivato subito un primo colpo di scena nella Prefinale-A con il ritiro dell’italiano Filippo Sala (Team Driver/KR-Iame), maggior protagonista del weekend fino a quel momento e che partirà settimo in Finale. Avvincenti gli ultimi giri di questa Prefinale, dove dopo diversi scambi di posizione l’ha spuntata il pilota della Repubblica Ceca Oliver Palocko (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame) sull’ucraino Olekasndr Legenkyi (Team Driver/KR-Iame) e sul tedesco Arjen Kraeling (Alonso Kart by Kidix/Alonso Kart-Iame). Quarto si è piazzato il brasiliano Augustus Toniolo (Team Driver/KR-Iame), dopo essere stato a lungo in testa, quinto il canadese Ilie Crisan (Alonso Kart by Kidix/Alonso Kart-Iame), sesto l’autore della pole position nelle prove, l’italiano Ludovico Busso (DR/DR-TM Racing).

PREFINALE-B. Nella Prefinale-B ha dominato il pilota di casa Iacopo Martinese (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame), in evidenza per le sue continue rimonte dopo le non felici prove di qualificazione. Alle spalle di Martinese si è piazzato un altro protagonista del weekend, l’olandese Dean Hoogendoorn (Alonso Kart by Kidix/ Alonso Kart-Iame), davanti al turco Iskender Zulfikari (Team Driver/KR-Iame) in un weekend anche per lui vissuto sulle rimonte, e lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-Tm Racing) che nell’ultimo giro ha dovuto cedere due posizioni. Quinto si è classificato l’inglese Roman Kamyab (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame), sesto l’americano Jack Iliffe (Parolin Motorsport/Parolin-Tm Racing).

LA FINALE

Domina Martinese, vincitore su Hoogendoorn e Costoya 
36 i finalisti sullo schieramento di partenza. A dominare la finale è l’italiano Iacopo Martinese (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame), scattato in pole position e sempre in testa fin sul traguardo. Per le altre posizioni, gran duello concluso in volata con l’olandese Dean Hoogendoorn (Alonso Kart by Kidix/ Alonso Kart-Iame) che mantiene il secondo posto davanti allo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-Tm Racing) e al brasiliano Augustus Toniolo (Team Driver/KR-Iame). Quinto sul podio ha la soddisfazione di salire l’italiano Filippo Sala (Team Driver/KR-Iame) dopo un recupero di due posizioni. Fra i migliori anche l’inglese Roman Kamyab (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame), sesto dopo una rimonta di 6 posizioni. A seguire, nella top-ten il canadese Ilie Crisan (Alonso Kart by Kidix/Alonso Kart-Iame), il ceco Oliver Palocko (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame), il turco Iskender Zulfikari (Team Driver/KR-Iame), l’americano Jack Iliffe (Parolin Motorsport/Parolin-Tm Racing).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM