Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
25 Lug 2013 [15:42]

La Elysée già in azione


Dopo le immagini statiche diffuse ieri, il sito del Mondiale Turismo ha rilasciato un primo video in cui la Elysée WTCC, vettura che verrà portata al debutto da Sébastien Loeb il prossimo anno, si mostra in azione in pista. Sono pochi secondi in cui la tre volumi francese mostra le sue forme, seppur nascoste il più possibile da una livrea "camo", e fa sentire il suo sound, decisamente aggressivo e più gradevole di quanto sentito da altre vetture turbo.
Nelle immagini si fanno apprezzare anche le novità del regolamento 2014: cerchi da 18", vistoso alettone posteriore, passaruota allargati e molto profilati. Poco si intuisce delle prestazioni, anche se l'accelerazione in uscita di curva appare già decisamente migliore rispetto a quella delle vetture che animano in questo momento il campionato. Del resto ci sono più cavalli, circa 380, in questo caso messi a terra dalle ruote anteriori grazie anche al lavoro di un differenziale autobloccante meccanico.