formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
16 Gen 2005 [14:49]

La Eurointernational con Giorgio Mondini

Ci sarà anche Giorgio Mondini, campione della F.Renault V6 2004, al via del campionato Pan American che raggruppa le Tatuus utilizzate lo scorso anno nella serie europea. Al via della categoria, presentata ufficialmente a Birmingham venerdì scorso con il benestare di Jean Paul Mari della Renault, vi saranno una ventina di monoposto. Tre saranno schierate dalla Eurointernational di Antonio Ferrari che utilizzerà Mondini, impegnato anche nella World Series; due monoposto saranno schierate dal team Gelles, due dalla GTI, due dal team AKA, una dalla Atlantic Racing e una dal team brasiliano Foizer. Questi i primi iscritti della Pan American che ha in John Jakes e nell'ex pilota di F.1 Allen Berg i suoi punti di riferimento. Confermato il montepremi: il campione avrà una stagione pagata nella World Series 2006. Le gare per weekend (otto eventi tra Stati Uniti, Canada, Messico, Brasile, Argentina e Costa Rica) saranno due, come accadeva nella serie europea, ma senza pit-stop per la corsa lunga. Con la Pan American ci sarà anche la Renault 2000 le cui monoposto saranno schierate dagli stessi team che saranno impegnati nella categoria V6 (al campione una stagione gratis nella Pan American). La Tatuus e la LRM (motori) garantiranno attraverso la Renault l'assistenza e i ricambi. Le trasferte saranno garantite dagli organizzatori via container (trasporto con camion o via nave). Ogni team sarà possessore di un container e lo dipingerà con i propri colori. Dopo ogni gara, le squadre si fermeranno un paio di giorni sul circuito che ha ospitato l'evento per preparare le vetture in vista dell'appuntamento successivo. Dopo di che, chiuso il container, il materiale passerà nelle mani degli organizzatori che provvederanno a inviare il tutto sul circuito sul quale si disputerà la successiva corsa in calendario.