formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
31 Ott 2015 [13:13]

La F.1 nel caos motori
Il grave errore FIA

Massimo Costa

Dopo aver voluto introdurre i costosissimi motori ibridi (ricordiamo con l'approvazione dei grandi costruttori) causando l'incremento dei debiti dei team piccoli e medi, o provocandone il fallimento, ora la FIA e il suo presidente Jean Todt stanno cercando di proporre propulsori a prezzo bloccato. Un dietrofront che ha del clamoroso. Italiaracing, nel suo piccolo, si è sempre schierata contro questa innovazione folle firmata dalla FIA (la rincorsa alle auto "ecologiche"), tra l'altro mai piaciuta anche a Bernie Ecclestone. E questo è il risultato.

La F.1 si sta spaccando perché da una parte Ferrari e Mercedes che tanto hanno investito dal punto di vista economico, non vogliono tornare indietro, ma dall'altra parte ci sono i team che non ce la fanno più. Si rischia il collasso economico, a meno che Sergio Marchionne e Dieter Zetsche non pensino di fare un campionato tra di loro. L'idea dei motori a prezzi fissi non è passata, adesso c'è la stravagante proposta firmata Todt ed Ecclestone (ora ascoltato dalla FIA), di realizzare motori biturbo 2.2 litri uguali per tutti partendo da una base Chevrolet. Unità che poi dovrebbero essere equiparate a quelle già esistenti e la cosa pare già impossibile soltanto a scriverla...

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar