formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
31 Ott 2015 [13:13]

La F.1 nel caos motori
Il grave errore FIA

Massimo Costa

Dopo aver voluto introdurre i costosissimi motori ibridi (ricordiamo con l'approvazione dei grandi costruttori) causando l'incremento dei debiti dei team piccoli e medi, o provocandone il fallimento, ora la FIA e il suo presidente Jean Todt stanno cercando di proporre propulsori a prezzo bloccato. Un dietrofront che ha del clamoroso. Italiaracing, nel suo piccolo, si è sempre schierata contro questa innovazione folle firmata dalla FIA (la rincorsa alle auto "ecologiche"), tra l'altro mai piaciuta anche a Bernie Ecclestone. E questo è il risultato.

La F.1 si sta spaccando perché da una parte Ferrari e Mercedes che tanto hanno investito dal punto di vista economico, non vogliono tornare indietro, ma dall'altra parte ci sono i team che non ce la fanno più. Si rischia il collasso economico, a meno che Sergio Marchionne e Dieter Zetsche non pensino di fare un campionato tra di loro. L'idea dei motori a prezzi fissi non è passata, adesso c'è la stravagante proposta firmata Todt ed Ecclestone (ora ascoltato dalla FIA), di realizzare motori biturbo 2.2 litri uguali per tutti partendo da una base Chevrolet. Unità che poi dovrebbero essere equiparate a quelle già esistenti e la cosa pare già impossibile soltanto a scriverla...

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar