GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
31 Ott 2015 [13:13]

La F.1 nel caos motori
Il grave errore FIA

Massimo Costa

Dopo aver voluto introdurre i costosissimi motori ibridi (ricordiamo con l'approvazione dei grandi costruttori) causando l'incremento dei debiti dei team piccoli e medi, o provocandone il fallimento, ora la FIA e il suo presidente Jean Todt stanno cercando di proporre propulsori a prezzo bloccato. Un dietrofront che ha del clamoroso. Italiaracing, nel suo piccolo, si è sempre schierata contro questa innovazione folle firmata dalla FIA (la rincorsa alle auto "ecologiche"), tra l'altro mai piaciuta anche a Bernie Ecclestone. E questo è il risultato.

La F.1 si sta spaccando perché da una parte Ferrari e Mercedes che tanto hanno investito dal punto di vista economico, non vogliono tornare indietro, ma dall'altra parte ci sono i team che non ce la fanno più. Si rischia il collasso economico, a meno che Sergio Marchionne e Dieter Zetsche non pensino di fare un campionato tra di loro. L'idea dei motori a prezzi fissi non è passata, adesso c'è la stravagante proposta firmata Todt ed Ecclestone (ora ascoltato dalla FIA), di realizzare motori biturbo 2.2 litri uguali per tutti partendo da una base Chevrolet. Unità che poi dovrebbero essere equiparate a quelle già esistenti e la cosa pare già impossibile soltanto a scriverla...

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar