formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
31 Ott 2015 [13:13]

La F.1 nel caos motori
Il grave errore FIA

Massimo Costa

Dopo aver voluto introdurre i costosissimi motori ibridi (ricordiamo con l'approvazione dei grandi costruttori) causando l'incremento dei debiti dei team piccoli e medi, o provocandone il fallimento, ora la FIA e il suo presidente Jean Todt stanno cercando di proporre propulsori a prezzo bloccato. Un dietrofront che ha del clamoroso. Italiaracing, nel suo piccolo, si è sempre schierata contro questa innovazione folle firmata dalla FIA (la rincorsa alle auto "ecologiche"), tra l'altro mai piaciuta anche a Bernie Ecclestone. E questo è il risultato.

La F.1 si sta spaccando perché da una parte Ferrari e Mercedes che tanto hanno investito dal punto di vista economico, non vogliono tornare indietro, ma dall'altra parte ci sono i team che non ce la fanno più. Si rischia il collasso economico, a meno che Sergio Marchionne e Dieter Zetsche non pensino di fare un campionato tra di loro. L'idea dei motori a prezzi fissi non è passata, adesso c'è la stravagante proposta firmata Todt ed Ecclestone (ora ascoltato dalla FIA), di realizzare motori biturbo 2.2 litri uguali per tutti partendo da una base Chevrolet. Unità che poi dovrebbero essere equiparate a quelle già esistenti e la cosa pare già impossibile soltanto a scriverla...

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar